Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

AGGIORNATO IL 21/03/2022 Le fatture ingannevoli per la presunta registrazione di un marchio, disegno o brevetto sono in forte aumento; la probabilità di ricevere una fattura con la richiesta di denaro è ormai una quasi-certezza. Torniamo pertanto per l’ennesima volta …

il GLOBAL DESIGN DATABASE
_____

La WIPO ha messo a disposizione degli utenti un nuovo servizio denominato “Global Design Database” che consiste in una banca dati online che raccoglie tutti i disegni industriali registrati a livello internazionale presso la WIPO

per progetti transnazionali di innovazione industriale
________

Il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito del programma EUROTRANSBIO, mette a disposizione 4 milioni di euro per il finanziamento di progetti transnazionali di innovazione industriale nel campo delle biotecnologie.

fondi ancora disponibili con il bando “marchi+”
________

E’ ancora aperto il bando “marchi +” del Ministero dello Sviluppo Economico per agevolare la registrazione dei marchi a livello comunitario ed internazionale; il bando è diventato operativo nel 2012 e ne abbiamo già dato notizia in questo sito (clicca qui per dettagli). Oggi, a distanza di circa 2 anni, i fondi messi a disposizione non sono ancora esauriti.

Apr 18 2014

Rinnovare un marchio

che significa e chi può farlo
_____

Un marchio dura dieci anni ed è possibile rinnovarlo un numero infinito di volte; alla scadenza dei 10 anni, che decorrono dalla data di deposito della domanda, il suo proprietario può decidere di rinnovarlo per ulteriori 10 anni. Detta regola vale sia per marchi nazionali che comunitari ed internazionali.

chiariamo il significato di marchio internazionale
_________

È opportuno chiarire che un marchio internazionale NON significa che vale in tutti i Paesi del mondo, bensì che è possibile scegliere in quali Paesi extra-UE registrare il proprio marchio; quando cioè si registra un marchio internazionale si sceglie in quali Paesi farlo valere. Non esiste pertanto un costo standard per questo tipo di marchio, bensì il costo varia in funzione dei Paesi scelti.

cosa specificare in ogni classe
_____

Nel 2012 è stato chiarito che nel deposito di una domanda di registrazione marchio, è necessario specificare con chiarezza e precisione i prodotti/servizi da associare ad un marchio. Questo concetto è molto importante ed è stato parzialmente trattato in questo articolo.

chi può diventarlo?
____

L’intestatario di un marchio può essere sia una persona fisica che una persona giuridica; se supponiamo si tratti di una persona fisica (es. Mario Rossi), costui diventerà il titolare di tutti i diritti sul marchio che andrà a registrare e dunque sarà lui a decidere a chi far sfruttare economicamente lo stesso. In questo caso nella domanda di registrazione andrà trascritto il codice fiscale del Sig. Rossi.

Voucher ricerca e innovazione e contributi per i processi di brevettazione
_________

Sul sito dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi è stata data notizia della partenza di un bando a favore dei processi di brevettazione di PMI Lombarde. Questo bando prevede contributi a fondo perduto che coprono, fra le altre cose, anche brevetti europei ed internazionali. Riportiamo integralmente la notizia ricordando che tutte le informazioni vanno richieste all’Ente erogatore:

aperte le candidature all’Oscar degli inventori
_______

Riportiamo una notizia tratta dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi riguardante l’ormai consueto European Inventor Award annuale, paragonabile ad una sorta di Oscar per gli inventori. Ecco la notizia integrale:

si chiama “Archimede” e si terrà a Mosca ad aprile
__________

Il Salone si terrà dal 2 al 5 aprile e terrà a battesimo centinaia di invenzioni nei più svariati ambiti della tecnica. La vetrina consentirà di dare risalto a moltissime innovazioni e, in alcuni casi, segnerà lo “stato dell’arte” in un determinato settore tecnologico. A dare risalto a questa notizia, è direttamente l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) e quindi riteniamo opportuno riportarne integralmente l’articolo:

le registrazioni aumentano è la Cina è la N° 1 al mondo
_____________

Nella classifica dei brevetti e marchi registrati nel mondo, si rileva un aumento delle domande di registrazione globali, con la Cina che ha raggiunto il primo posto. I dati sono stati forniti dalla WIPO (qui tutti i dati) e mostrano il sorpasso della Cina ai danni degli USA (da sempre numeri 1 al mondo), sia per numero di brevetti che marchi.

Feb 1 2013

Marchio nullo

attenzione alla scelta del marchio: può venire annullato
____________

Prendiamo spunto da una recente sentenza che ha annullato un marchio perchè poco originale e semplicemente descrittivo. La sentenza è recente (gennaio 2013) ed è stata emessa dal Tribunale dell’Unione Europea; essa ha riguardato il marchio “ecodoor” che, come è facile intuire, si riferisce ad una porta con caratteristiche ecologiche.

fondi ancora disponibili
______

Sono disponibili ancora svariati milioni di euro facenti parte della dotazione iniziale di 45,5 milioni complessivi per i bandi “brevetti+” e “incentivi per il design” promossi dal Ministero dello Sviluppo Economico. I bandi sono partiti alla fine dello scorso anno e noi ne abbiamo dato notizia in questo articolo.

3 cose importanti da sapere
_______

Registrare un marchio è piuttosto semplice, ma tale semplicità non deve portare a pensare che dalla registrazione nascano solo diritti e nessuna potenziale complicazione. Sottolineiamo dunque alcune importanti cose che è necessario sapere prima di registrare un marchio:

Contributi alle PMI per brevettazioni internazionali
__________

Un nuovo bando della Regione Lombardia destinato alle PMI, prevede contributi a fondo perduto per brevetti e design internazionali; l’Accordo di programma è finalizzato allo sviluppo economico del sistema lombardo, ed intende favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese lombarde. Domande on line a partire dall’11 settembre 2012.

Un bando per i marchi comunitari ed internazionali
_______________

Nella Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2012, n. 105, è stato pubblicato il bando predisposto dal Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con Unioncamere, per favorire la registrazione dei marchi a livello comunitario ed internazionale da parte delle imprese.

Brevetti in mostra a Ginevra
__________

Dal 18 al 22 Aprile 2012 a Ginevra si terrà la quarantesima edizione della Mostra Internazionale delle Invenzioni. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del governo svizzero e dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale – OMPI (od anche WIPO nella lingua anglosassone).

Pagina 2 di 3123

Categorie