Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

attenzione alle pre-divulgazioni
_____

Partendo dal presupposto che un’invenzione può essere brevettata solo se è nuova e non è compresa nello “stato della tecnica”, bisogna fare molta attenzione a non far decadere questi due requisiti utilizzando impropriamente il web. Internet è infatti uno straordinario mezzo ma va usato con attenzione quando si parla di invenzioni che si intende brevettare.

cos’è e qual’è la sua utilità
______

Un brevetto od un modello di design appena depositato è inaccessibile al pubblico per un periodo di alcuni mesi; tale periodo è solitamente chiamato “periodo di segretezza” e garantisce al titolare la totale inacessibilità da parte di chiunque, al fascicolo contenente descrizione, disegni, foto o quant’altro.

protezione del patrimonio di informazioni aziendali
__________

Cominciamo subito col dire che anche il patrimonio di informazioni segrete di un’azienda, è tutelabile mediante il ricorso a leggi specifiche. C’è però una condizione da rispettare e cioè che tali informazioni siano state mantenute segrete mediante il ricorso a pratiche inequivocabilmente dimostrabili.

Lug 23 2012

Contributi Lazio

Si incentiva lo sviluppo dell’innovazione
__________

Il presente bando della regione Lazio, mira a supportare gli investimenti finalizzati all’aumento del grado di innovazione e competitività delle micro e piccole imprese aventi sede nella regione. Leggendo la lista delle spese ammissibili, si scopre che rientrano a vario titolo anche brevetti, contratti di licenza, accordi di segretezza, know-how ed altro. Ne pubblichiamo quindi il bando completo:

Ott 10 2011

Tutela del Know-how

Brevetto o segreto aziendale?
__________
Esistono informazioni di natura tecnica, commerciale, organizzativa e procedurale che rappresentano un valore economico per un’impresa: si tratta del Know-how, la cui importanza deriva dal fatto che tali informazioni sono di solito segrete e non accessibili se non da parte di una ristretta cerchia di persone direttamente coinvolte.

Categorie