Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

Uno strumento di tutela dei marchi
___________
La ricerca di anteriorità, anche se non è obbligatoria ai fini del deposito di un marchio, è fortemente consigliabile perchè permette di verificare l’assenza di marchi anteriori identici o simili a quello che si intende registrare.

Il caso di X/Twitter
___________
Il rebranding consiste in una strategia aziendale per cui un prodotto o servizio (ma vale anche per un’azienda) vengono reimmessi sul mercato con una nuova identità, un nuovo marchio, per una nuova immagine e riposizionamento sul mercato.

Per condividere la conoscenza
___________
Knowledge Share è una piattaforma dedicata alla valorizzazione dei risultati della ricerca generata dalle università, IRCCS e gli EPR presenti sul territorio nazionale.

Il nuovo database EUIPO
______________
Giview è la nuova banca dati che raccoglie tutte le indicazioni geografiche (IG) protette dell’Unione Europea, le quali sono sinonimo di qualità e garanzia della provenienza territoriale del prodotto e della sua tradizione.

Attenzione alle ricerche fai-da-te
___________

Le ricerche di anteriorità in materia di marchi, possono essere potenzialmente condotte autonomamente consultando idonee banche dati: la consultazione è quasi sempre gratuita ma estremamente limitante perchè le banche dati restituiscono i risultati riferiti soltanto ai dati del proprio ufficio e non consentono di ottenere un risultato completo.

Dic 11 2017

VISURA DI UN MARCHIO

quando ed a chi può servire
______

La visura di un marchio fornisce tutti i dettagli che riguardano un marchio già esitente, quali il nome del titolare, la data di deposito e di registrazione, le classi in cui è stato registrato, la scadenza etc.

I casi che si possono verificare
_____

Se un marchio è scaduto vuol dire che non è stato rinnovato alla sua scadenza; in tal caso vediamo come ci si può comportare:
1. si può utilizzare il marchio scaduto senza registrarlo ex-novo;
2. si può registrarlo ex-novo.

Qualche considerazione sull’opportunità di effettuarla
_________

Torniamo ancora una volta sull’argomento “ricerca di anteriorità” e sull’opportunità di effettuarla o meno prima di registrare un marchio: ribadiamo che tale ricerca non e’ obbligatoria ma È ASSOLUTAMENTE CONSIGLIABILE EFFETTUARLA.

che significa e come cercare di evitarlo
________

Un conflitto tra due marchi nasce quasi sempre dal fatto che essi si assomigliano e quindi un consumatore può potenzialmente confondersi nello scegliere tra i due, associando il marchio di un’azienda a quello di un’altra.

il GLOBAL DESIGN DATABASE
_____

La WIPO ha messo a disposizione degli utenti un nuovo servizio denominato “Global Design Database” che consiste in una banca dati online che raccoglie tutti i disegni industriali registrati a livello internazionale presso la WIPO

ricerca di anteriorità

quali implicazioni
_____

Prima di depositare una domanda di marchio non è obbligatorio condurre una ricerca di anteriorità, ma è fortemente consigliabile perchè permette di verificare l’assenza di marchi anteriori identici o simili a quello che si intende registrare.

i nostri servizi online pagabili con bonifico bancario
_______

Abbiamo da poco introdotto su questo sito, tra i primi in Italia, la possibilità di pagare con un bonifico bancario immediato. Il servizio è garantito da SOFORT BANKING che, come recita il suo sito, “…ha sede a Gauting presso di Monaco di Baviera ed al presente collabora con oltre 25.000 negozi online e fornitori di piattaforme e-commerce in Germania, Austria, Svizzera, Olanda, Italia, Belgio, Polonia e Gran Bretagna…”

Mar 22 2013

Classi marchio

le regole per un’idonea classificazione di un marchio
___________

Nel momento in cui si deposita una domanda di registrazione marchio, occorre designare una o più classi nelle quali far valere il marchio; abbiamo già più volte scritto che ci si deve avvalere della Classificazione di Nizza, scegliendo tra le 45 classi in essa contenute. Ciò che invece non è stato sufficientemente chiarito, è come scegliere la classe e cosa specificare dopo averla individuata. È dunque opportuno procedere in questo modo:

In questo sito è possibile richiedere online una ricerca di anteriorità, per verificare se il marchio che si intende registrare è già esistente o meno. La ricerca viene condotta limitatamente alla classe scelta poiché, lo ricordiamo, l’esistenza di un marchio uguale registrato però in un’altra classe, non rappresenta solitamente (a meno che non sia un marchio notorio) un problema.

Ago 9 2012

Servizi online

NASCONO I NUOVI SERVIZI ONLINE
________

La nuova veste del sito introduce una vera rivoluzione nel settore: sarà ora possibile registrare un marchio o richiedere una ricerca di anteriorità, direttamente e comodamente online! Del resto siamo nell’era di internet ed è quindi imperativo adeguarsi a questo mezzo. Tutti i servizi erogabili non hanno attualmente eguali in quanto a facilità ed immediatezza di fruizione.

Ago 1 2012

Traduzione Brevetto

EPO e Google insieme per rimuovere le barriere linguistiche
____________

L’EPO – ufficio Europeo dei brevetti – in collaborazione con Google, ha lanciato un nuovo servizio di traduzione automatica dei brevetti; il servizio, totalmente gratuito, utilizza la tecnologia di Google e consente la traduzione dall’inglese al francese, tedesco, spagnolo, italiano, portoghese e svedese. Si prevede che entro la fine del 2014, il servizio sarà in grado di tradurre i brevetti da e verso tutte le 28 lingue degli Stati membri EPO, così come cinese, giapponese, coreano e russo.

Feb 3 2012

Ricerca Brevetti

Le banche dati per le ricerche
__________

Per poter brevettare un’invenzione uno dei requisiti che essa deve possedere è quello della novità in senso assoluto, ovvero non dev’essere mai stata realizzata in nessuna parte del mondo. Ciò implica che il brevetto di un’invenzione non del tutto nuova, sarà dunque inefficace oltre che facilmente annullabile e difficilmente concedibile.

Identità e Similitudine tra marchi
______________

La registrazione di un marchio risulta efficace allorquando esso sia nuovo ed univoco per il pubblico e non possa essere confuso con altri marchi uguali o simili. Quando si effettua una ricerca di anteriorità, maggiore quindi è l’accuratezza con la quale si rilevano possibili uguaglianze o similitudini, maggiore sarà l’efficacia del marchio e, quindi, degli investimenti che solitamente si sostengono per il suo lancio e la sua pubblicizzazione.

Pagina 1 di 212

Categorie