Tag Archives: d cerchiata Ⓓ

Le novità del “Design package UE”

___________

Grandi novità per i design e modelli comunitari: il legislatore europeo ha pensato ad una revisione che ha visto come protagonista l’estensione della tutela anche ai prodotti non fisici, partendo proprio dalla definizione di “prodotto” che ora comprende anche i digitali. Ora lo stesso può essere quindi riferito anche ad oggetti che compaiono su piattaforme virtuali (come ad esempio le interfacce grafiche delle app) inglobando, pertanto, anche le animazioni, come il movimento e le transizioni.

Un’altra novità significativa riguarda la sostituzione della dicitura “disegno o modello comunitario” con “disegno o modello dell’Unione Europea”. Inoltre, con il nuovo “Design Package”, viene introdotto il simbolino della d cerchiata Ⓓ che identifica la registrazione di disegni e modelli che la legge tutela prendendo in considerazione l’estetica e l’aspetto ornamentale del prodotto, escludendo invece aspetti tecnici e funzionali (ne abbiamo parlato qui). 

Ricordiamo che la registrazione di un disegno (bidimensionale) o modello (tridimensionale) rappresenta una forma di tutela indispensabile per proteggere l’aspetto esteriore di un prodotto: essa attribuisce al titolare il diritto di esclusiva sull’estetica di un prodotto, così permettendo un ritorno (sia economico che di immagine) dell’investimento fatto.

Registrare un modello o disegno è una scelta premiante sia in termini di notorietà dell’azienda che di posizionamento sul mercato. Molte sono le aziende che impiegano cospicue risorse per la progettazione e realizzazione dei disegni o dei modelli di design con l’obiettivo di accaparrarsi una buona fetta di mercato, magari indirizzata ai palati più raffinati (ne abbiamo parlato qui). 

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Categorie