Per iniziare immediatamente la procedura di Registrazione Marchio, accertati di disporre del logo in formato JPEG (solo se devi registrare un marchio figurativo) e poi seleziona il tipo di marchio da registrare:
Il deposito marchio nazionale viene garantito entro 48 ore lavorative. Ricordiamo che un marchio nazionale è valido e tutelabile solo su territorio italiano. Inoltre, dopo aver provveduto alla registrazione marchio, la sua validità sarà di 10 anni dalla data di deposito. Scegliendo il nostro servizio, sarà un professionista del team, rigorosamente un avvocato o un iscritto all’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, a occuparsi della registrazione presso l’UIBM (ovvero l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi).
La registrazione marchio comunitario permette invece di registrare un marchio riconosciuto in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea. Anche in questo caso il deposito marchio viene garantito entro 48 ore lavorative e verrà effettuato da un membro del team in possesso di idonee competenze e qualifiche. L’intera procedura servirà per registrare il marchio presso l’EUIPO (ovvero l’ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale).
CONTROLLA SE IL MARCHIO ESISTE GIA'
Per verificare se un marchio è già registrato digita il nome:
Prima di registrare un marchio è sempre opportuno controllare se un marchio è registrato, ossia appurare se esiste già un marchio identico o meno; sottolineiamo che questo tipo di ricerca non evidenzia l’esistenza di marchi simili ma solo marchi uguali.
RINNOVA UN MARCHIO
Se il tuo marchio sta per scadere inizia subito la procedura di Rinnovo Marchio:
specifica se il tuo marchio è nazionale o comunitario:
Dopo 10 anni un marchio nazionale deve essere rinnovato, pena la sua decadenza definitiva (ossia diventa un MARCHIO SCADUTO e si perdono tutti i diritti su di esso). Una volta effettuato il rinnovo, il marchio acquisisce una nuova valenza di 10 anni. Ricordiamo che non ci sono limiti al numero di rinnovi possibili, ossia si può rinnovare un marchio un numero infinito di volte. Anche il marchio comunitario, ossia quello valido in tutta l’Unione Europea, deve essere rinnovato ogni 10 anni e non prevede limiti ai rinnovi.
Ci occuperemo di presentare la domanda presso l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), oppure presso l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) del deposito dei documenti necessari e del pagamento di imposte, tasse e bolli.
RICHIEDI VISURA MARCHIO ESISTENTE
Per iniziare immediatamente la procedura di Visura Marchio,
digita il nome del marchio di cui desideri la scheda completa:
Il servizio di visura marchio serve per ottenere tutti i dettagli in merito ad un determinato marchio registrato (cioè già esistente). Nella fattispecie, grazie a tale servizio si possono ottenere informazioni in merito al titolare del marchio, la data di registrazione, la sua scadenza e molto altro ancora. Questo servizio viene effettuato da professionisti del nostro team che consultano le banche dati più importanti al mondo.
Una volta conclusa la nostra indagine, invieremo i risultati della visura via PEC. L’operazione richiede circa 48 ore.
SORVEGLIA UN MARCHIO
Dopo aver registrato un marchio è molto importante “sorvegliarlo” onde poter agire tempestivamente se qualcuno ne registra uno uguale o molto simile.
Per acquistare immediatamente il servizio di Sorveglianza seleziona il tipo di marchio da sorvegliare (dipende dal tipo di marchio che hai registrato, nazionale o comunitario):
Relativamente alla sorveglianza di un marchio comunitario, richiedere un preventivo allo Studio dell'Avv. Angela Zambetti (cliccare qui) specificando il numero di classi in cui è registrato il marchio in vostro possesso.
Il nostro servizio di sorveglianza del marchio permette di dormire sonni tranquilli per 1 anno. In questo periodo infatti, controlliamo e indaghiamo nelle banche dati di Italia, EUIPO e WIPO, avvisandovi tempestivamente se qualcuno cerca di registrare un marchio identico al vostro.
In questo modo, sarete subito in grado di intraprendere eventuali azioni legali. Il nostro team può fornirvi assistenza per azioni come l’opposizione alla registrazione di un marchio o con una lettera di diffida nei confronti del contraffattore.
AREA INFO
In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito relativo a brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro.
Abbiamo trattato centinaia di argomenti e li abbiamo raccolti in questa sezione totalmente GRATUITA.
PER INIZIARE DIGITA L’ARGOMENTO DI CUI VUOI INFORMAZIONI