il riepilogo delle differenze
_____
Abbiamo già introdotto l’argomento simboli in un precedente articolo, ora riteniamo utile citarne altri ed evidenziarne le differenze per non incorrere nell’errore di adoperarli in maniera scorretta andando incontro anche a possibili sanzioni; ripetiamo quindi il significato della ® e di TM ed introduciamo la © e la D cerchiata.
Iniziamo con la R CERCHIATA (®) che viene apposta accanto ad un marchio; questo simbolo significa che quel marchio è già registrato presso l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) o l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale).
Ma cos’è il marchio? Il marchio è un segno che contraddistingue un prodotto e/o un servizio che il suo titolare intende commercializzare. E’ pertanto un segno distintivo costituito solo da parole (marchio verbale) o da parole + grafica (marchio figurativo).
Dopo circa 6-8 mesi dal deposito della domanda di marchio, quel determinato marchio risulta registrato. La registrazione, una volta avvenuta, avrà un numero di registrazione ed una data che corrisponderanno a quelle di deposito; cioè avrà effetto dalla data di presentazione della domanda di marchio. Un marchio registrato per essere utilizzato da un terzo necessita di autorizzazione da parte del suo titolare: in assenza il trasgressore incorre nel reato di contraffazione.
Il simbolo TM (TM) è l’acronimo del termine inglese “trademark” e significa che è stata depositata una domanda di marchio ma non si è ancora concluso l’iter burocratico per ottenere la registrazione; il marchio è comunque tutelabile seppur con alcune limitazioni. Il simbolo potrà essere apposto accanto al marchio in attesa di approvazione, in modo che da depositato diventi registrato.
Il simbolo C CERCHIATA (©) deriva dall’inglese “copyright” e viene impiegato per identificare il diritto d’autore; quando viene utilizzato vuol dire pertanto che lo scritto o l’opera (come ad esempio un libro, una canzone o un’opera d’arte) sul quale è apposto, è coperto e tutelato dalla legge sul diritto d’autore.
Ricordiamo che il diritto d’autore si acquista con la semplice creazione dell’opera. La (©) attribuisce al titolare di un’opera dell’ingegno il diritto di utilizzare e di sfruttare economicamente la creazione per tutta la sua vita e sino a 70 anni dopo la sua morte (ne abbiamo parlato qui).
Infine il simbolo D CERCHIATA, usato di rado, identifica la registrazione di disegni e modelli che la legge tutela prendendo in considerazione l’estetica e l’aspetto ornamentale del prodotto.
AGGIORNATO IL 13/07/2020
Vedi anche:
registra un marchio ONLINE ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi