Tag Archives: preferire marchio a colori o in bianco e nero

Quale preferire

___________

Un marchio a colori in linea di massima è facilmente riconoscibile e permette di distinguersi da altri marchi: il legame molto stretto tra brand e colore necessita di un’attenta valutazione in quanto rappresenta un elemento aggiuntivo da non sottovalutare. Infatti una certa combinazione di colori è in grado di rendere un prodotto immediatamente riconoscibile: il colore dona un impatto visivo che cattura immediatamente l’attenzione dell’utente e può persino condizionarne l’acquisto.

Un consumatore che si trova di fronte ad un marchio lo memorizza prima visivamente e, solo in un secondo momento, verbalmente. E’ pertanto indubbio che la presenza di uno o più colori, facilitino la memorizzazione complessiva del marchio. Il colore può dunque conferire un’efficacissima distintività e caratterizzazione ad un prodotto.

Quando si decide di registrare un marchio, il titolare si trova pertanto di fronte ad una scelta, deve cioè decidere se depositare il suo logo a colori rivendicando quindi dei colori ben precisi o in bianco/nero. Questa decisione presenta pro e contro in entrambi i casi.

Pensiamo a cosa accadrebbe se un marchio, solitamente riconoscibile dal solo colore, come ad esempio il “lilla” della tavoletta di cioccolato Milka o il “blu Tiffany” della nota gioielleria, improvvisamente cambiasse colore: un consumatore probabilmente non riconoscerebbe più il marchio, non assocerebbe più il suo colore al brand in quanto diventato famoso col passare degli anni proprio grazie a quella particolare tonalità di colore. Rinunciare al colore significherebbe quindi perdere un importante elemento di distintività, che aiuta nel riconoscimento di un marchio e nella conseguente scelta di un prodotto da esso contraddistinto. (ne abbiamo parlato qui).

Invece la scelta della registrazione di un marchio in bianco/nero, è solitamente dettata dalla previsione di utilizzarlo in diverse varianti di colore (senza cioè un’unica variante di colore preferita): è una scelta legittima ma è importante notare che in questo caso non si aiuta certo il consumatore a memorizzare il marchio!

E’ bene sapere che è possibile registrare come marchio anche solo un colore: in questo caso si esclude però che possa essere impiegato un “colore puro”, privo cioè di variazioni cromatiche. Il motivo è rappresentato dal fatto che l’esclusiva di utilizzo di quel determinato “colore puro” non può essere data a nessuno, cioè non può essere limitata ad un solo soggetto (ne abbiamo parlato qui).

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Categorie