Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

4 punti per renderlo efficace

___________

Un marchio per essere efficace, in modo che possa avere il giusto impatto sul consumatore finale, deve osservare alcuni punti fondamentali. Deve cioè:

  1. avere una sua identità e differenziarsi dagli altri;
  2. non essere costituito da termini solo descrittivi e/o di uso comune;
  3. avere una grafica che gli conferisca unicità;
  4. entrare nel mercato con le giuste strategie di marketing.

Circa il primo punto, un marchio per essere forte e differenziarsi dagli altri deve essere originale. Deve inoltre essere convincente, coerente con i prodotti/servizi che tratta, sufficientemente chiaro da non confondere il consumatore di riferimento e, se possibile, deve toccarlo nella sua sfera emotiva.

Riguardo il secondo aspetto, poniamo l’accento su due errori molto comuni da evitare: l’utilizzo di parole, espressioni e, in generale, segni che non hanno alcun legame con la natura del prodotto contraddistinto, conferiranno ad un marchio una maggiore capacità distintiva (ne abbiamo parlato qui).

Pertanto, maggiore sarà la fantasia che verrà impiegata per realizzare un marchio, più ampia sarà la sua tutela. E’ importante dotare il marchio di una dicitura magari accompagnata da una grafica accattivante ed originale, che possa contraddistinguerlo proprio grazie alla presenza di elementi figurativi, tali da conferirgli unicità.

La parte grafica di un marchio è un aspetto da non sottovalutare: una grafica ben curata, che renda bene l’idea di ciò che si tratta e che incuriosisca il consumatore, garantisce una certa identità aziendale (brand identity), intesa come riconoscibilità e distintività, cioè quell’impatto visivo in grado di associare immediatamente il prodotto all’azienda produttrice.

Un marchio acquista valore anche grazie alle strategie di marketing studiate ad hoc, che permettono di innalzarne il valore, nonchè la sua notorietà. Il successo di un’azienda dipende anche e soprattutto dalle strategie pubblicitarie e di comunicazione utilizzate al fine di rimanere impresse nel cuore e nella mente dei consumatori.

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Strategie per valorizzare un marchio Esprimi un giudizio su questo articolo
5.00/5 1 voti

Categorie