Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

Cosa dice la nuova direttiva UE

___________

La nuova Direttiva 2024/825 si pone quale obiettivo quello di contrastare il “Greenwashing”, attraverso la responsabilizzazione dei consumatori contro comunicazioni ingannevoli. La direttiva UE mette al centro la trasparenza dell’informazione nell’ottica di una responsabilità ambientale consapevole e agisce con azioni concrete contro pratiche commerciali sleali.

Ricordiamo che il “Greenwashing” (neologismo inglese che generalmente viene tradotto come “ecologismo di facciata” o “ambientalismo di facciata”) indica la strategia di comunicazione di certe imprese, organizzazioni o istituzioni politiche finalizzata a costruire un’immagine di sé ingannevolmente positiva sotto il profilo dell’impatto ambientale, allo scopo di distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dagli effetti negativi per l’ambiente delle loro attività o prodotti (ne abbiamo parlato qui).

La Direttiva Ue, al fine di contribuire alla realizzazione di un livello elevato di protezione dei consumatori e dell’ambiente, prevede che i consumatori possano prendere decisioni di acquisto informate per contribuire in tal modo a modelli di consumo più sostenibili. Ciò implica che gli operatori economici debbano fornire informazioni chiare, pertinenti e affidabili.

Si tratta di norme specifiche volte a contrastare le pratiche commerciali sleali che ingannano i consumatori e impediscono loro di compiere scelte di consumo sostenibili, quali appunto le pratiche associate alle asserzioni ambientali ingannevoli (Greenwashing) sulle caratteristiche dei prodotti o delle imprese. In tal modo viene anche favorita la concorrenza e la promozione di prodotti più ecosostenibili, con conseguente riduzione dell’impatto negativo sull’ambiente.

Per saperne di più è possibile consultare la direttiva UE 2024/825.

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Uso indiscriminato del “Greenwashing” Esprimi un giudizio su questo articolo
5.00/5 1 voti

Categorie