Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

Violazione del copyright musicale

___________

L’intelligenza artificiale che genera opere musicali deve fare i conti con il diritto d’autore. Numerose le cause intraprese per violazione del copyright musicale contro aziende che utilizzano l’intelligenza artificiale generativa. Lo stato americano è in prima linea in questa battaglia legale ma questo potrebbe essere solo l’inizio. Coinvolte le più importanti case discografiche quali Sony Music Entertainment e Warner Records.

Le cause legali intraprese vedono come obiettivo la tutela del lavoro degli artisti: la creatività in quanto arte della mente umana va salvaguardata e i vantaggi che l’intelligenza musicale può offrire vanno opportunamente utilizzati e incanalati senza penalizzare la forma espressiva dell’uomo.

Come regola generale sappiamo che il diritto d’autore nasce con la creazione dell’opera stessa, espressione del lavoro intellettuale e il suo autore non deve far nulla per attivarlo. Il diritto d’autore prevede difatti sia dei diritti morali che patrimoniali:

  1. Diritti morali, ovvero il diritto di rivendicare la paternità dell’opera (cioè di esserne riconosciuto autore) ed il diritto di opporsi a qualsiasi modificazione dell’opera;
  2. Diritti patrimoniali, ovvero tutti i diritti di riproduzione dell’opera. Essi quindi riguardano lo sfruttamento commerciale dell’opera, con i conseguenti introiti economici (ne abbiamo parlato qui).

Ad oggi però vi è un vuoto normativo: la rapidità dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale necessita, allo stato attuale, di una disciplina che colmi al più presto questo vuoto legislativo.

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Intelligenza artificiale vs diritto d’autore Esprimi un giudizio su questo articolo
5.00/5 1 voti

Categorie