Registrare la Vespa come marchio tridimensionale
La presenza del valore artistico
___________
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione ha stabilito che un prodotto dotato di valore artistico (come nel caso della Vespa) non può essere registrato come marchio di forma (o tridimensionale).
E’ proprio la legge sul diritto d’autore (l. n. 633/41) a definire che “le opere del disegno industriale che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico” siano tutelate in tal senso. Pertanto un’opera di design industriale dal valore artistico, simbolo culturale, sociale e di stile come la Vespa, che magari ha acquisito anche una certa rinomanza nel corso del tempo, è tutelata dal diritto d’autore.
Inizialmente la Corte di Appello di Torino si era espressa dando parere favorevole alla registrazione del marchio Vespa come marchio tridimensionale. A detta della Corte, il design della Piaggio non risulta essere unico elemento perchè il consumatore sarà portato all’acquisto in quanto presenti, non solo requisiti estetici, ma anche elementi tecnici e funzionali.
La Corte di Cassazione ribalta invece il tutto e afferma che “il riconoscimento di un valore artistico alla forma di un prodotto quale opera di design, ai fini della tutela secondo la Legge sul Diritto d’Autore – per essere la Vespa addirittura divenuta, per effetto di numerosi riconoscimenti da parte dell’ambiente artistico, non meramente industriale (quali anche le innumerevoli presenze in “film, pubblicità, fotografie, che hanno come protagonista un mito”), un’icona simbolo del costume e del design artistico italiano – comporta, di regola, che la stessa forma dia al prodotto quel “valore sostanziale” che osta alla registrazione della forma come marchio”. In pratica secondo la Suprema Corte è la stessa forma che dona al prodotto quel valore sostanziale tale da renderlo inidoneo alla registrazione.
Ricordiamo che per tutelare l’estetica di un prodotto (senza aspettare che diventi famoso come la Vespa!), si può ricorrere alla registrazione del design o modello. Nel campo dei diritti di proprietà industriale, l’espressione “design o modello” denota unicamente gli aspetti estetici o decorativi di un prodotto, escludendo aspetti tecnici o funzionali (ne abbiamo parlato qui).
Vedi anche:
-
- che significa il SIMBOLO R
- REGISTRARE UN MARCHIO ONLINE
registra un marchio ONLINE ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi