Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

Lotta alla contraffazione

___________

La legge 27 dicembre 2023 n. 206 (legge sul Made in Italy), entrata in vigore l’11 gennaio 2024, si articola in sei titoli e 59 articoli, interviene su diversi settori produttivi con l’obiettivo di promuovere e tutelare il Made in Italy e sostenere lo sviluppo e la modernizzazione dei relativi processi produttivi. In pratica, la legge si pone come obiettivo quello di valorizzare in Italia e all’estero le produzioni dell’eccellenza italiana ed il suo rinomato patrimonio culturale.

Circa la lotta alla contraffazione la legge 206/2023 ha disciplinato le misure relative alla formazione specialistica. In particolare il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito delle materie di competenza, potrà segnalare al Ministro della giustizia, specifiche aree tematiche, inerenti al contrasto, in sede civile e penale, della contraffazione di titoli di proprietà industriale, nelle quali ritiene opportuna una formazione specializzata degli operatori della giustizia.

Quindi il Ministro della Giustizia potrà inserire i temi segnalati dal Ministro del Made in Italy nelle linee guida finalizzate alla predisposizione del programma annuale dell’attività didattica della Scuola Superiore della Magistratura.

Per quanto riguarda l’aspetto amministrativo in virtù di questa maggiore organicità e multidisciplinarità dell’intervento, si aggiunge l’inasprimento delle sanzioni per chiunque importi o acquisti merci contraffatte prevedendo un aumento delle sanzioni minime. Inoltre è prevista un’estensione del reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci, di cui all’art. 517 c.p., anche a chi detiene la merce per la vendita.

E’ stata anche prevista una modifica all’art. 260 c.p.p. in materia di distruzione di cose sequestrate, in particolare ampliando la possibilità di procedere alla distruzione delle merci sequestrate, anche al fine di alleggerire gli oneri di custodia.

Vedi anche:

Per saperne di più è possibile visionare la legge:

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/12/27/23G00221/sg

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Legge sul Made in Italy n. 206/2023 – Parte V Esprimi un giudizio su questo articolo
5.00/5 1 voti

Categorie