Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:
Ott 6 2022

Marchio Ecolabel UE

I vantaggi

_____________

Chi realizza prodotti dotati di eccellenti caratteristiche ecologiche, può chiedere di avvalersi dell’ Ecolabel UE. Attualmente più di 37.000 prodotti venduti sul mercato europeo recano il marchio Ecolabel UE, il che significa che rispettano rigorosi criteri ecologici.

I vantaggi di un marchio Ecolabel UE:

  • fa sapere ai clienti che il tuo prodotto rispetta criteri ecologici rigorosi spingendoli ad accordargli più facilmente la loro preferenza
  • è verificato da terzi e riconosciuto in tutti i paesi dell’UE
  • migliora la reputazione dell’azienda perché ne evidenzia la responsabilità sociale.

Il marchio viene rilasciato dall’organismo nazionale competente previa verifica della domanda. Circa i diritti parliamo di un diritto una tantum per l’esame della domanda ed un diritto annuale da corrispondere all’organismo competente che esamina la domanda.

La domanda di assegnazione del marchio Ecolabel UE richiede il pagamento di diritti pari a:

  • 200-350 EUR per le microimprese
  • 200-600 EUR per le PMI e le società dei paesi in via di sviluppo
  • 200-2000 EUR per tutte le altre società.

Vi è una riduzione del 30% per le imprese registrate nell’ambito dell’EMAS o del 15% per le imprese certificate ISO 14001. Le riduzioni non sono cumulabili e nel caso in cui entrambi i requisiti siano soddisfatti si applica unicamente la riduzione più elevata.

Il diritto annuale massimo per l’uso dell’Ecolabel è stato fissato a:

  • 18.750 EUR per le microimprese, le PMI e le imprese e i richiedenti di paesi in via di sviluppo
  • 25.000 EUR per tutte le altre società.

Il diritto annuale può consistere in un importo forfettario o in un importo basato sul valore annuale delle vendite all’interno dell’Unione europea del prodotto cui è stato assegnato il marchio Ecolabel UE. Se il diritto corrisponde a una percentuale del valore delle vendite annuali, non supera lo 0,15% di tale valore. Nel caso di PMI, microimprese e richiedenti di paesi in via di sviluppo, il diritto annuale è ridotto almeno del 25%.

Per saperne di più e procedere con l’inoltro della domanda, consigliamo di cliccare sul seguente link.

(fonte: Your Europe)

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Marchio Ecolabel UE Esprimi un giudizio su questo articolo
5.00/5 1 voti

Categorie