Come procedere
_____________
Il PCT (Patent Cooperation Treaty) o Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti è un trattato multilaterale gestito dal WIPO (World Intellectual Property Organization), al quale oggi aderiscono 155 Stati Contraenti. Il Trattato ha lo scopo di facilitare la richiesta di protezione per una invenzione simultaneamente in più paesi, depositando un’unica domanda internazionale di brevetto presso l’Ufficio Ricevente (RO) di uno degli Stati membri, anziché diverse domande nazionali/regionali presso gli Uffici competenti di ciascuno di essi.
La procedura PCT si articola in due fasi:
- “fase internazionale”
ed una successiva
2. “fase nazionale” (o regionale) per ogni ufficio estero di interesse.
L’UIBM opera come Ufficio ricevente italiano per la ricezione delle domande internazionali di brevetto (PCT) in cui almeno uno dei richiedenti del deposito abbia nazionalità italiana o sia residente in Italia. L’esame formale, la ricerca internazionale e, facoltativamente, l’esame internazionale preliminare sono effettuati una volta sola per tutti i Paesi durante la fase internazionale. Nell’ambito della fase nazionale si svolge invece l’esame di merito per la concessione del brevetto, il quale resta di esclusiva competenza dell’Ufficio nazionale o Organizzazione regionale designati nella domanda internazionale.
Con il Decreto Ministeriale del 13 Novembre 2019 è stata data attuazione alla riforma dell’articolo 55 del Codice della Proprietà Industriale che consente al titolare di una domanda internazionale di brevetto che abbia designato l’Italia di avvalersi della procedura di esame e concessione presso l’UIBM. Per le domande internazionali di brevetto depositate dal 1° Luglio 2020 è, infatti, possibile richiedere l’ingresso in fase nazionale (in alternativa alla via regionale europea) per ottenere la concessione di un brevetto per invenzione industriale o per modello di utilità in Italia.
Per meglio guidare l’utente nella comprensione del percorso di internazionalizzazione delle domande di brevetto ai sensi del trattato PCT, l’UIBM ha predisposto la seguente “Introduzione al Patent Cooperation Treaty” di cui è suggerita la lettura insieme alla PCT Applicant’s Guide PCT Applicant’s Guide di WIPO.
Fonte: UIBM
Vedi anche:
-
- che significa il SIMBOLO R
- REGISTRARE UN MARCHIO ONLINE
registra un marchio ONLINE ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi