Brevetto per nuova varietà vegetale
Quali i requisiti
_____________
Per varietà vegetale si intende un insieme vegetale nell’ambito di un unico taxon botanico del più basso grado conosciuto, a condizione che la pianta differisca da tutte le altre e presenti le medesime caratteristiche rispetto agli altri esemplari della medesima specie.
Ai sensi dell’art. 100 del CPI, affinché possa essere richiesto un diritto di esclusiva su una nuova varietà vegetale – privativa – è necessario che la varietà vegetale abbia i requisiti di:
- novità: la varietà si reputa nuova quando alla data di deposito della domanda il materiale di riproduzione o di moltiplicazione vegetativa, o un prodotto della raccolta della varietà, non è stato commercializzato da oltre un anno sul territorio nazionale o da oltre quattro anni in qualsiasi altro Stato e nel caso di alberi e viti da oltre sei anni;
- distinzione: la varietà si reputa distinta quando si contraddistingue nettamente da ogni altra varietà la cui esistenza, alla data di deposito della domanda, è notoriamente conosciuta;
- omogeneità: la varietà si reputa omogenea quando è sufficientemente uniforme nei suoi caratteri pertinenti e rilevanti;
- stabilità: la varietà si reputa stabile quando i caratteri pertinenti e rilevanti rimangono invariati in seguito alle successive riproduzioni o moltiplicazioni.
Inoltre, la nuova varietà vegetale deve essere indicata con una denominazione adeguata (UPOV). L’Unione internazionale per la protezione delle nuove varietà vegetali (UPOV) è un’organizzazione intergovernativa con sede a Ginevra (Svizzera). L’UPOV è stato istituito dalla Convenzione Internazionale per la Protezione delle Nuove Varietà di Piante. La Convenzione è stata adottata a Parigi nel 1961 ed è stata rivista nel 1972, 1978 e 1991.
La missione dell’UPOV è fornire e promuovere un efficace sistema di protezione delle varietà vegetali, con l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo di nuove varietà di piante, a beneficio della società.
(fonte: Uibm)
Vedi anche:
-
- che significa il SIMBOLO R
- REGISTRARE UN MARCHIO ONLINE
registra un marchio ONLINE ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi