Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

operativo dal 2016

_____

L’Italia ha aderito formalmente al Brevetto Unico Europeo gestito dall’EPO, diventando così il 26esimo paese UE ad adottarlo. Un passo importante considerato che il nostro Paese è il quarto maggior mercato europeo in termini di convalida di brevetti.

Il brevetto unitario conferirà automaticamente, a partire dal 2016, protezione legale in tutti i paesi aderenti con il vantaggio di avere a disposizione un unico iter di registrazione ed un solo pagamento.

La nascita del brevetto unico europeo ha avuto un iter piuttosto lungo e travagliato; riassumiamo un po’ la vicenda. Inizialmente, l’Italia e la Spagna non aderirono perché contrarie al concetto ritenuto discriminatorio che le sole lingue ammesse per la concessione del brevetto unitario fossero l’inglese, il francese ed il tedesco.

Di conseguenza venne adottata la cosiddetta “cooperazione rafforzata”, ossia uno strumento con il quale il brevetto unitario fu portato avanti da 25 Paesi invece che da 27, lasciando quindi inizialmente fuori Italia e Spagna (che fecero in seguito opposizione ma persero).

Ora l’Italia decide di aderire al brevetto unico europeo e diventa così il 26esimo paese della cooperazione rafforzata; la Spagna, invece, non ha ancora aderito. Le lingue restano l’inglese, il francese ed il tedesco, ma verrà messo a disposizione un sistema automatico di traduzione.

In aggiunta agli indubbi vantaggi derivanti da questa adesione dell’Italia, c’è tuttavia qualche ombra; in questo precedente articolo (http://ufficiomarchibrevetti.it/2013/07/controversie-brevetto-unico-europeo/) abbiamo già evidenziato alcuni aspetti che, a nostro avviso, potrebbero in futuro ledere gli interessi delle PMI nostrane. Vi invitiamo a leggerlo.

Ing. Marzulli – Avv. Zambetti

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Brevetto Unico Europeo: l’Italia vi aderisce Esprimi un giudizio su questo articolo
5.00/5 4 votis

Categorie