Un Kit Anticontraffazione dall’UIBM
ovvero, come distinguere un originale
________
AGGIORNATO IL 13/09/2021
Si tratta di una guida ad una corretta informazione ideata per tutelare e accompagnare il consumatore nella scelta verso il prodotto originale; il kit anticontraffazione offre gli strumenti idonei per riuscire a distinguere il contraffatto senza incorrere in errore ad esempio sconsigliando l’utilizzo di canali di vendita non ufficiali piuttosto che l’acquisto di articoli a prezzi stracciati.
“Io sono originale” è un progetto messo a punto dalla Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione-Ufficio Italiano Brevetti e Marchi per EXPO 2015, il cui obiettivo è quello di far regredire in qualche modo il mercato del falso attraverso la diffusione della cultura della legalità e del made in Italy.
Quattro i requisiti indispensabili che caratterizzano un prodotto originale:
- Provenienza
- Sicurezza
- Tracciabilità
- Salute e gusto
Il kit anticontraffazione è composto da:
- un Vademecum Alimentare
cioè un manuale sul cibo, organizzato in schede dettagliate sui prodotti base della dieta, provviste di etichette, avvertenze e indirizzi utili; - un Video
che mostra con chiarezza come scegliere gli ingredienti sicuri e originali senza incorrere in spiacevoli sorprese;; - una “Guida sulla contraffazione online”
realizzata in collaborazione con ItaliaOggi-Convey e prodotta anche in lingua inglese proprio per essere distribuita ai paesi esteri presenti in occasione dell’Expo; - una “Guida dedicata alla proprietà intellettuale per le PMI nel settore agroalimentare”
realizzata in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della proprietà intellettuale (OMPI-WIPO), nell’ambito del protocollo di cooperazione bilaterale tra l’OMPI ed il Governo italiano. La Guida, interamente in lingua inglese, sarà a breve disponibile online sul sito dell’OMPI della DGLC-UIBM.
(fonte: UIBM)
Vedi anche:
-
- che significa il SIMBOLO R
- REGISTRARE UN MARCHIO ONLINE
registra un marchio ONLINE ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi