02
2023
Una suola come marchio di forma
La distintività delle Birkenstock
___________
Dopo i no della Corte di Giustizia UE e del Tribunale di Milano anche il Tribunale federale tedesco respinge il ricorso della Birkenstock che vede nuovamente rifiutata la registrazione della suola delle sue iconiche ciabatte come marchio di forma.
Inizialmente l’Ufficio tedesco dei brevetti e dei marchi (Gpto) aveva rifiutato il marchio di posizione della Birkenstock per mancanza del requisito della distintività. Dopo le pronunce dei tribunali di Italia, Francia, Benelux e Germania e infine Corte di Giustizia Europea, l’enesimo rifiuto arriva anche dal Tribunale federale tedesco: questo rappresenta per la Birkenstock un’ulteriore sconfitta a vantaggio dell’azienda italiana Valleverde-Goldstar che, dopo una lunga battaglia, è risultata sempre vincitrice.
Nei nostri vari articoli legati ai marchi, si è spesso detto che questi possono anche essere tridimensionali, ossia riguardare le forme dei prodotti e le loro confezioni. Va però subito sottolineato che registrare un marchio tridimensionale, è possibile SOLO quando trattasi di forma non consueta, arbitraria o di fantasia.
Ribadiamo infatti che la caratteristica consiste proprio nel fatto che la forma possegga da sola un proprio carattere distintivo, significativamente peculiare e diverso dalle forme di settore analizzate. Ossia un consumatore deve essere in grado di associare un prodotto alla relativa azienda produttrice, alla sola vista della sua forma e senza il contributo del marchio o di ogni altra indicazione (ne abbiamo parlato qui).
Vedi anche:
-
- che significa il SIMBOLO R
- REGISTRARE UN MARCHIO ONLINE
registra un marchio ONLINE ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi