Author Archives: UfficioBrevetti

Meta vs SIAE

Ritorna la musica su Facebook e Instagram
___________
L’intervento dell’AGCOM (Autorità garante della concorrenza e del mercato) ha permesso una tregua nella disputa tra Meta e SIAE le quali, attraverso la sottoscrizione di un accordo transitorio, hanno permesso il ritorno della musica sulle popolari piattaforme social Instagram e Facebook.

Posted in Diritti d'autore, News e novità | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Brevetti Foodtech: carne sintetica e non solo

Il curioso caso della polpetta di Mammut
_____________
Le esigenze di crescita mondiale e della popolazione da sfamare esigono l’abbandono di certi standard alimentari. Ci riferiamo, in particolare, al consumo di carne da allevamenti intensivi, non più in grado di soddisfare le esigenze del pianeta. La creazione di carne sintetica potrebbe essere un’alternativa in grado di sopperire a questa necessità. In tal caso si otterrebbero cibi più controllati, modificabili in vitro in base alle diverse esigenze della popolazione, anche etiche.

Posted in Brevetti, Invenzioni - Inventori, Utilità e Varie, Proprietà Intellettuale, News e novità | Tagged , , , , | Leave a comment

Forma di un marchio tridimensionale

Necessaria la distintività

_____________
Abbiamo già trattato l’argomento del marchio tridimensionale ossia di quei marchi che possono riguardare le forme dei prodotti e le loro confezioni. Va però sottolineato che, registrare un marchio tridimensionale, è possibile solo quando trattasi di forma non consueta, arbitraria o di fantasia (ne abbiamo parlato qui). 

Posted in Marchi, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Marchio – Normativa, Marchio Europeo - Comunitario, News e novità | Tagged , , , , | Leave a comment

Riproduzione a fini commerciali di un’opera

Diritto d’autore di un bene universale
_____________
Abbiamo più volte detto nel trattare il diritto d’autore che il relativo diritto di sfruttamento economico di un’opera dura per tutta la vita del suo autore e sino a 70 anni dopo la morte (a favore degli eredi). Dopo questo periodo diventa di pubblico dominio e non è più possibile richiedere alcuna autorizzazione allo sfruttamento né tantomeno alcun compenso verrà versato.

Posted in Utilità e Varie, Diritti d'autore | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

Fondo PMI per brevetti e varietà vegetali

Al via voucher 3 e voucher 4
_____________
Il Fondo “Ideas Powered for business” consiste in sovvenzioni a favore delle piccole e medie imprese (PMI) che hanno sede nell’UE, al fine di proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale (ne abbiamo parlato qui). 

Posted in Brevetti, Utilità e Varie, Varietà vegetali, News e novità | Tagged , , , , , | Leave a comment

Brevetto unico europeo

Operatività dal 1° giugno 2023

_____________
Brevettare un’invenzione nella Comunità Europea è più semplice ed economico con il Brevetto unico Europeo (brevetto unitario): con un’unica domanda e attraverso il pagamento di un’unica tassa di rinnovo sarà rilasciato direttamente dall’Ufficio Europeo dei brevetti (EPO) e consentirà di ottenere contemporaneamente la protezione brevettuale nei 25 paesi UE aderenti all’iniziativa compresa l’Italia. 

Posted in Utilità e Varie, Deposito Brevetto Italiano, Deposito Brevetto Europeo, Deposito Brevetto Internazionale PCT, News e novità | Tagged , , , , | Leave a comment

Fotografie trovate in internet

Fotografie creative e fotografie semplici

_____________
Con una recente sentenza il Tribunale di Roma ha ribadito che l’uso senza autorizzazione da parte del legittimo titolare di fotografie, sia creative che semplici, costituisce un illecito che comporta un obbligo di risarcimento danni.

Posted in Tutela Legale, Utilità e Varie, Diritti d'autore, News e novità | Tagged , , , , , | Leave a comment

Diritto d’autore e opere da intelligenza artificiale

Necessaria la creatività dell’artista
____________
Di recente la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alle opere create da un’intelligenza artificiale (IA) ed ha stabilito che un’opera realizzata con l’intelligenza artificiale è frutto dell’ingegno dell’utente, ma rimane necessario verificare se e in quale misura l’utilizzo del software abbia assorbito l’elaborazione creativa dell’artista.

Posted in Utilità e Varie, Diritti d'autore, Registrazione Opera Creativa, News e novità | Tagged , , , | Leave a comment

Come proteggere un marchio registrato

Tutela contro le contraffazioni
_____________
La contraffazione di un marchio si sostanzia nell’uso illegittimo di un marchio, identico o simile, ad un altro registrato anteriormente al fine di distinguere prodotti identici o affini o, nel caso in cui il marchio registrato abbia acquisito lo status di rinomanza, anche prodotti non affini. 

Posted in Marchi, Tutela Legale, Marchio - Teoria generale, Marchio – Normativa, Contraffazione | Tagged , , , | Leave a comment

E-commerce: marchio uguale ad altrui dominio

Importante registrare il marchio
_____________
Supponiamo di voler intraprendere un’attività commerciale. Come primo passo procediamo registrando il marchio dell’attività cioè dei prodotti e/o servizi che commercializziamo ed offriamo. Gli affari vanno bene e tutto procede a gonfie vele.

Posted in Marchi, Tutela Legale, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Marchio – Normativa, Contraffazione, Violazione diritti, domini internet | Tagged , , | Leave a comment

I requisiti minimi dei marchi

Essenziali per la registrazione
_____________
Esattamente cosa non può essere registrato come marchio? Quali sono i requisiti minimi che un marchio deve possedere?

Posted in Marchi, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Marchio – Normativa | Tagged , , , , | Leave a comment

Registrare la bandiera di uno Stato

E’ un marchio possibile?
_____________
Ribadiamo un concetto: è vietato registrare come marchio un emblema di uno Stato cioè stemma, gonfalone, bandiera e sigillo. Stemmi, bandiere ed altri simboli rivestono interesse pubblico e pertanto non sono suscettibili di registrazione.

Posted in Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Marchio – Normativa, Violazione diritti | Tagged , , , | Leave a comment

Accordo di coesistenza marchi

Uno strumento di reciproca tutela
_____________
Quando due marchi sono molto simili o uguali tra loro ma non si calpestano sul mercato dal punto di vista commerciale, possono coesistere a determinate condizioni. Può succedere che i titolari dei due marchi decidano di coesistere perchè ad esempio sono differenti i loro prodotti o addirittura sono complementari.

Posted in Marchi, Tutela Legale, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Marchio – Normativa, Violazione diritti | Tagged , , , | Leave a comment

Come tutelare un profumo

Brevetto o marchio?
_____________
E’ possibile tutelare un profumo, un’essenza attraverso un brevetto? O sarebbe meglio proteggerlo come marchio? Circa la tutela brevettuale la legge prevede che possano essere oggetto di brevetto le invenzioni nuove che implicano un’attività inventiva, atte ad avere un’applicazione industriale.

Posted in Brevetti, Marchi, Tutela Legale, Utilità e Varie, Violazione diritti | Tagged , , , | Leave a comment

Registrare il marchio di una parola comune

E’ possibile?
____________
E’ possibile registrare come marchio una parola di uso comune? Diciamo subito che è certamente possibile registrare come marchio una parola di uso comune a condizione che sia dotato di capacità distintiva e che non sia semplicemente descrittivo dei prodotti e/o servizi che contraddistingue.

Posted in Marchi, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale | Tagged , , | Leave a comment

Registrare disegni e modelli internazionali

Procedura e deposito
_____________
La registrazione dei disegni e modelli a livello internazionale permette, mediante un unico deposito, una protezione in tutti i Paesi che aderiscono al sistema dell’Aja (in tutto 69 i Paesi aderenti alla Convenzione).

Posted in Utilità e Varie, Disegni, Modelli e Design | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Finanziamenti UE per le PMI

Fondi per marchi, disegni e brevetti
_____________
Il Fondo “Ideas Powered for business” consiste in sovvenzioni a favore delle piccole e medie imprese (PMI) che hanno sede nell’UE, al fine di proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale. La domanda può essere già presentata (il fondo è attivo dal 23 gennaio 2023 sino al giorno 8 dicembre 2023) direttamente online dai titolari, dai dipendenti autorizzati o dai rappresentanti esterni. Il tetto massimo è di 1.000 euro ad impresa.

Posted in Brevetti, Marchi, Utilità e Varie, Disegni, Modelli e Design, Varietà vegetali, News e novità | Tagged , , | Leave a comment

Registro dei marchi storici

Iscrizioni online
_____________
L’iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale può essere richiesta presentando una domanda all’UIBM (Ufficio italiano brevetti e marchi) esclusivamente in via telematica, attraverso il portale on line raggiungibile cliccando sul seguente link.

Posted in Marchi, Utilità e Varie, News e novità | Tagged , , , , | Leave a comment