Author Archives: UfficioBrevetti

Registrazione di marchi “green”

Sempre più in aumento
___________
Sempre più in aumento i marchi “green” perchè sempre più insita negli utenti una certa sensibilità a tematiche quali il cambiamento climatico, l’ecosostenibilità, la biodiversità. Di conseguenza si è verificato un aumento nella registrazione di marchi che contraddistinguono prodotti e/o servizi rivolti alle problematiche ambientali.

Posted in Marchi, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, News e novità | Tagged , , , | Leave a comment

Nuovo testo unico UE per DOP e IGP

In vigore dal 2024
___________
Novità per le produzioni italiane nel settore agroalimentare e vitivinicolo: dal 2024 entrerà in vigore il nuovo regolamento UE per la tutela di DOP e IGP. Ci sarà la possibilità di registrare come indicazioni geografiche, le denominazioni rinomate a livello locale di prodotti artigianali ed industriali.

Posted in Uncategorized, Indicazioni Geografiche, News e novità | Tagged , , , | Leave a comment

Concorso lntellectual Property Award 2023

Al via le candidature per atenei ed enti di ricerca
___________
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con Netval e Invitalia ha dato il via all’edizione 2023 del concorso “Intellectual Property Award” riservato alle università italiane, enti pubblici di ricerca nazionali e IRCCS titolari di brevetti. L’obiettivo è quello di incentivare l’innovazione e la creatività degli inventori.

Posted in Uncategorized, Brevetti, Invenzioni - Inventori, Utilità e Varie, News e novità | Tagged , , | Leave a comment

La distintività del volto di una donna

Requisito imprescindibile
___________
E’ possibile registrare come marchio la rappresentazione fotografica del volto di una donna solo se vi sia l’elemento della distintività, requisito imprescindibile per poter procedere con la sua registrazione. In pratica è possibile procedere in tal senso se quel volto di donna è associabile solo ed unicamente al prodotto o servizio che si intende commercializzare con quel marchio. In mancanza non sarà possibile registrarne il relativo segno.

Posted in Marchi, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, News e novità | Tagged , , | Leave a comment

Marchi e fake news

Come difendersi
___________
Supponiamo di leggere la notizia del deposito di un marchio e di avere qualche dubbio circa la veridicità dell’informazione. L’enorme quantitativo di notizie, non sempre tutte vere, ci porta a dubitare spesso della fondatezza delle informazioni in particolar modo di quelle presenti sui social che viaggiano alla velocità della luce. E’ opportuno quindi essere in grado di capirne l’autenticità.

Posted in Marchi, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, News e novità | Tagged , , , | Leave a comment

Una suola come marchio di forma

La distintività delle Birkenstock
___________
Dopo i no della Corte di Giustizia UE e del Tribunale di Milano anche il Tribunale federale tedesco respinge il ricorso della Birkenstock che vede nuovamente rifiutata la registrazione della suola delle sue iconiche ciabatte come marchio di forma.

Posted in Marchi, Tutela Legale, Marchio - Teoria generale, Violazione diritti, News e novità | Tagged , , , , | Leave a comment

Opposizione e prova d’uso di marchio simile

A rischio i diritti di registrazione
___________
Facciamo una premessa: quando il titolare di un marchio fa opposizione verso un altro titolare di un marchio uguale o simile (il primo titolare è “l’opponente” mentre il secondo è “l’opposto”), quest’ultimo ha il diritto di richiedere la cosiddetta “prova d’uso”, ossia la prova che l’opponente abbia realmente ed effettivamente utilizzato il suo marchio.

Posted in Marchi, Tutela Legale, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Marchio – Normativa, Violazione diritti | Tagged , , , | Leave a comment

Tesla vs Tesla beer

Auto o birra?
___________
Il produttore di auto elettriche Tesla è coinvolto in una battaglia legale con un birrificio cinese venditore di birre a marchio Tesla (Tesla beer) e soda Tesla.
Si tratta di una gamma di birre e acque gassate che hanno una incredibile somiglianza sia nel logo che nel nome con il ben più noto marchio Tesla settore automobilistico.

Posted in Marchi, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, News e novità | Tagged , , , , | Leave a comment

Ditta, insegna, marchio

Spesso si fa confusione
___________
Un imprenditore al fine di distinguere la propria attività ed i propri prodotti dai concorrenti, utilizza alcuni “segni distintivi” che la legge tutela e cioè la ditta, l’insegna e il marchio:

La ditta identifica il nome dell’impresa;

L’insegna identifica i locali dell’impresa;

Il marchio identifica i prodotti e/o i servizi dell’impresa.

Posted in Marchi, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale | Tagged , , , , | Leave a comment

Marchio geografico con nomi di Stati

Il caso Iceland
___________
Interessante è stata la decisione della Commissione allargata dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale che ha posto fine all’annosa questione del caso Iceland confermando che i marchi in questione (trattasi di un marchio denominativo ed uno figurativo) risultano essere descrittivi dei prodotti e servizi coperti dalla registrazione. Secondo la Commissione i marchi sono stati registrati in violazione delle disposizioni dell’articolo 7, par. 1, lett. c), del Regolamento sul marchio dell’Unione Europea e, pertanto, vengono dichiarati nulli.

Posted in Tutela Legale, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Violazione diritti, News e novità | Tagged , , | Leave a comment

Violazione dei marchi sui social

La risposta di Facebook
___________
È sufficiente provare a condurre una ricerca su Facebook per verificare se un marchio noto viene violato: il risultato è di decine di pagine incentrate su quel determinato marchio, alcune delle quali prendono solo il nome del marchio e ne riportano anche la grafica. Va evidenziato che la maggior parte delle volte dette pagine nascono senza il consenso del proprietario del marchio, ingenerando il rischio che un utente creda di essere in una pagina ufficiale della società, quando invece non lo è. Se viceversa la società ha una pagina Facebook ufficiale, ha tutto il diritto di inserirvi il suo logo in prima pagina.

Posted in Marchi, Tutela Legale, Utilità e Varie, Contraffazione, Violazione diritti | Tagged , , | Leave a comment

Registrare un emoji come marchio

E’ possibile?
___________
La Commissione di ricorso EUIPO di recente si è pronunciata in merito ad una questione che aveva già visto respinta, da parte dell’esaminatore, la possibilità di registrare come marchio un segno raffigurante un emoji, in quanto privo del carattere della distintività.

Posted in Marchi, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, News e novità | Tagged , , | Leave a comment

European Prize for Women Innovators

Al via le candidature
___________
Sino al 27 settembre è possibile candidarsi al Premio europeo per le Donne Innovatrici, il riconoscimento rivolto alle imprenditrici europee. Il Premio celebra le donne che in Europa che si sono fatte strada nel mondo dell’imprenditoria grazie alle proprie idee innovative. E’ rivolto a donne che vivono nei paesi membri dell’UE (o in quelli associati del programma Horizon Europe) e che hanno fondato un’impresa innovativa da almeno due anni.

Posted in Invenzioni - Inventori, Utilità e Varie, News e novità | Tagged , | Leave a comment

Come riconoscere un falso

Alcune buone regole
___________
I canali di distribuzione che vengono utilizzati per la vendita di prodotti sono numerosi (negozi, grande distribuzione, on-line..) e non sempre è facile distinguere un prodotto originale da un falso. E’ importante tutelare e accompagnare il consumatore nella scelta di un prodotto che sia originale.

Posted in Marchi, Tutela Legale, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Marchio – Normativa, Contraffazione, Violazione diritti | Tagged , , | Leave a comment

GCDS vs Shein

Il caso dei “dupe”
___________
Cominciamo col dire che il termine inglese “dupe” tradotto in italiano significa “ingannare”, “imbrogliare”. In pratica si tratta di prodotti che appaiono equivalenti ma che in realtà imitano in tutto e per tutto quelli frutto delle energie creative delle menti delle più famose aziende di moda. E’ un fenomeno dilagante che abbraccia i settori della profumeria, abbigliamento, accessori e cosmetica.

Posted in Marchi, Tutela Legale, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Contraffazione, Violazione diritti, News e novità | Tagged , , , , , | Leave a comment

Marchi+, Brevetti+ e Disegni+

Al via i bandi 2023
___________
A breve operative per l’annualità 2023 le misure agevolative Marchi+, Brevetti+ e Disegni+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Le nuove versioni dei bandi, pur contenendo alcune novità introdotte da nuove disposizioni legislative, vanno in continuità con quelle dell’anno precedente e fissano anche la data di apertura degli sportelli.

Posted in Brevetti, Marchi, Disegni, Modelli e Design, News e novità | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Oreo e la forza di un marchio

L’importanza della sorveglianza
___________
Partito come marchio denominativo, poi registrato come marchio di forma ed in seguito tutelato anche nel design, il biscotto Oreo rappresenta oggi un esempio di quanto sia importante tutelare i propri diritti di proprietà intellettuale. Solo così un marchio diventa efficace, forte nel tempo, cresce e acquista valore economico raggiungendo vette elevate in termini di notorietà.

Posted in Marchi, Tutela Legale, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Marchio – Valore economico, Contraffazione, Violazione diritti, sorveglianza | Tagged , , , | Leave a comment

Registrare il packaging come marchio di forma

Conferma per il marchio Tic Tac
___________
La Corte di Cassazione conferma la validità della registrazione come packaging del marchio di forma Tic Tac in quanto offre una valida difesa nei confronti di azioni illegali dirette alla contraffazione o, in generale, di tentativi di concorrenza sleale.

Posted in Marchi, Tutela Legale, Utilità e Varie, Marchio - Teoria generale, Contraffazione, Violazione diritti, News e novità | Tagged , , , | Leave a comment