Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

stop ai bandi Brevetti+ e Brevetti+2 e via ai bandi Marchi+2 e Disegni+3

___________

marchi+2Il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) rende nota l’entrata in vigore di due bandi a favore delle piccole e medie imprese, “Marchi+2” e “Disegni+3”, e contestualmente annuncia in Gazzetta Ufficiale la sospensione della concessione di agevolazioni per la brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti a favore delle micro, piccole e medie imprese per i bandi gestiti da Invitalia, Brevetti+ e Brevetti+2 per esaurimento dei fondi stanziati.

Per il bando “Marchi+2” sono stati stanziati 2,8 milioni di euro al fine di sostenere la capacità innovativa e competitiva delle piccole e medie imprese per dare la possibilità di estendere anche all’estero i propri marchi. Si tratta di un contributo pari all’80% delle spese ammissibili e l’agevolazione riguarda l’acquisto di servizi specialistici per la registrazione di marchi comunitari ed internazionali. E’ possibile inviare la domanda esclusivamente in formato elettronico collegandosi al sito www.marchipiu2.it a partire dalle ore 9,00 del 1 febbraio 2016.

Per il bando “Disegni+3” sono stati invece stanziati 4,7 milioni di euro per promuovere la messa in produzione e la commercializzazione di prodotti correlati ad un disegno o modello registrato, di cui l’impresa richiedente sia titolare alla data di presentazione della domanda. Si tratta di un contributo in conto capitale nella misura massima dell’80% delle spese ammissibili. L’importo massimo dell’agevolazione per ciascuna impresa è pari a 65.000 euro per la fase della produzione del disegno/modello e a 15.000 euro per quella della commercializzazione. Anche per questo è possibile inviare la domanda esclusivamente in formato elettronico collegandosi al sito www.disegnipiu3.it a partire dalle ore 9,00 del 2 marzo 2016.

Per saperne di più:
http://www.uibm.gov.it/index.php/marchi-2
http://www.uibm.gov.it/index.php/disegni-3

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Contributi 2016 per marchi e disegni/modelli Esprimi un giudizio su questo articolo
5.00/5 4 votis

Categorie