In Italia la mostra “Hall of Fame”
______
Segnaliamo un’interessante mostra intitolata “Hall of Fame: I brevetti che cambiano la nostra vita” promossa dall’EPO (l’ufficio brevetti Europeo); si tratta di una mostra itinerante ospitata in vari musei della scienza d’Europa. Dopo essere passata dal museo tedesco di Monaco, la mostra approda ora a Napoli presso la Galleria del Polo Tecnologico del museo “Città della Scienza”.
È possibile visitare la mostra sino al 30 giugno 2014; all’interno vengono principalmente raccontati alcuni brevetti che, ai giorni nostri, stanno cambiando la nostra vita. I brevetti esposti appartengono a sette inventori, tra scienziati ed ingegneri, di sette paesi Europei. Li elenchiamo qui di seguito:
- l’idea di una cittadina belga, Anne Lambrechts, i cui sogni architettonici diventano realtà;
- il brevetto dell’italiano Benedetto Vigna, grazie al quale possiamo giocare con la Nintendo Wii;
- l’invenzione del tedesco Josef Bill che ci consente rendere più chiara la nostra vista;
- l’apparecchio sviluppato dal team di imprenditori danesi di Jan Topholm per sentire meglio;
- gli importanti studi sulle proteine effettuati dal chimico britannico Jason Chin che hanno aperto la strada alla scienza medica del futuro;
- il lavoro dell’inventore francese Farouk Tedjar per sviluppare un efficace sistema per lo smaltimento delle batterie;
- l’invenzione del cittadino olandese Jaap Haartsen grazie al quale le intelligenze artificiali possono comunicare tra di loro.
Nella mostra sarà anche possibile scoprire come proteggere le proprie invenzioni attraverso i brevetti. Per maggiori informazioni su “hall of fame” clicca qui.