Brevetti PMI
41 milioni per la valorizzazione dei brevetti
_________
Riportiamo una notizia comparsa da qualche giorno nel sito dell’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi); si tratta della creazione di una linea capitale con la quale vengono messi a disposizione di PMI ben 41 milioni per finanziare progetti basati su titoli di proprietà industriale (brevetti, disegni e modelli).
Attenzione, non si tratta di finanziamenti bensì di “capitale di rischio”, ossia di capitale che viene prestato con l’obbiettivo della valorizzazione di brevetti e titoli similari. Riportiamo integralmente la notizia, specificando che per maggiori informazioni occorre scrivere direttamente all’indirizzo indicato alla fine della seguente notizia.
“Diventa operativa anche la linea “capitale di rischio” del Fondo Nazionale per l’Innovazione (FNI), strumento creato dal Ministero dello Sviluppo Economico per agevolare il finanziamento di progetti innovativi basati sulla valorizzazione industriale dei titoli di proprietà industriale (brevetti, disegni e modelli).
Per investire nel capitale di PMI che realizzano programmi di investimento finalizzati alla valorizzazione economica dei brevetti è stato costituito un fondo mobiliare chiuso, IPGEST, di 40,9 milioni di euro (di cui 20 pubblici), gestito da Innogest SGR che curerà anche la selezione delle PMI. La tranche di investimento per ciascuna PMI non può superare 1,5 milioni di euro nell’arco di dodici mesi.
Con questa linea, che si affianca a quella dei finanziamenti agevolati, si completa l’offerta del Ministero dello Sviluppo Economico per agevolare l’accesso al capitale di credito da parte delle PMI italiane che intendono valorizzare il proprio patrimonio immateriale. Da un punto di vista operativo le PMI interessate possono contattare direttamente la Innogest SGR al seguente indirizzo: info@innogest.it (www.innogest.it).
registra un marchio ONLINE ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi