Start-up innovative
iscriversi nella sezione speciale per ottenere benefici
_________
Al fine di potersi definire “start-up innovativa” ed ottenere i benefici previsti dal “decreto sviluppo bis”, è indispensabile iscrivere la propria società nella Sezione Speciale del Registro delle imprese; la data ultima per farlo è il 16 febbraio 2013. Il decreto sviluppo bis ha l’obbiettivo di favorire ed incentivare le start-up innovative, concedendo loro percorsi agevolati per l’accesso a contributi futuri, nonché condizioni esclusive in diversi ambiti, ad esempio in materia di assunzioni.
Non essendo questa la sede adatta per approfondire i contenuti di questo decreto, evidenziamo soltanto che tra i requisiti per potersi definire “start-up innovativa” e poter essere inseriti nella Sezione Speciale del Registro delle imprese, ce ne sono due che ci riguardano all’art. 25:
comma 2h) fra le spese in ricerca e sviluppo che l’impresa deve aver sostenuto, sono compresi anche i costi di consulenze per la registrazione e protezione di proprietà intellettuale e licenze d’uso. Le spese devono risultare dall’ultimo bilancio approvato, oppure, in assenza di bilancio nel primo anno di vita, sono assunte tramite dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante della start-up innovativa.
comma 3) tra i requisiti vi è anche l’essere titolare o depositaria o licenziataria di almeno una privativa industriale, relativa a un brevetto per invenzione, a una topografia a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale.
Le modalità di iscrizione nella Sezione Speciale del Registro delle imprese sono state definite dalle Camere di Commercio in concorso con il Ministero dello Sviluppo Economico, e pubblicate in via (supponiamo) “ufficiosa” dal quotidiano Il Sole 24 Ore; il termine per l’iscrizione è fissato al 16 febbraio 2013. Sottolineiamo che l’iscrizione è aperta anche ad imprese già esistenti, cioè già iscritte al registro delle imprese nella sezione “ordinaria”.
Vi consigliamo comunque di leggere il testo del decreto in questione (DL 18 ottobre 2012, n. 179 “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”), in specie l’art. 25 contenente l’elenco dei requisiti. Per maggiori informazioni, rivolgersi alla propria Camera di Commercio.
registra un marchio ONLINE ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi