Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

Inventore dell’anno 2012

______

inventore dell'anno 2012L’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) ha dato il via alla presentazione delle candidature per il prossimo premio “Inventor of the Year 2012” . L’ “European Inventor Award” è stato istituito per premiare le eccellenze nella ricerca e nell’innovazione e pertanto sono invitati a prendervi parte gli inventori, le PMI, le Università ed i centri di ricerca. Unico requisito richiesto è: essere titolari di un brevetto europeo.

Il premio 2012 sarà consegnato per cinque categorie: industria, PMI, ricerca, paesi non UE e premio alla carriera. Alla cerimonia di premiazione, che avrà luogo a Copenaghen nella primavera dell’anno venturo, saranno invitati tre finalisti per ogni categoria ed in quella sede verranno annunciati i vincitori. L’Ufficio Brevetti Europeo controllerà il contenuto delle domande di candidatura pervenute al fine di verificarne la correttezza formale prima di sottoporle ad una giuria formata da illustri membri provenienti dal mondo della ricerca e dell’industria che ne valuteranno il grado di innovazione, l’impatto commerciale, il contributo alla tecnologia ed al progresso economico e sociale.

I formulari per la partecipazione ed ulteriori informazioni sui requisiti e sulle modalità sono disponibili al seguente indirizzo email: http://www.epo.org/news-issues/european-inventor.html. La scadenza per presentare le domande è il giorno 8 settembre 2011.

La Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM, avendo piena consapevolezza delle eccellenze e della capacità innovativa presente sul territorio nazionale, desidera promuovere la partecipazione di soggetti Italiani a tale iniziativa. Pertanto coloro che avranno inviato domanda di partecipazione all’EPO, sono pregati di darne opportuna comunicazione all’UIBM affinché detto Ufficio possa ufficializzarne la presentazione nelle sedi opportune.

L’indirizzo di posta elettronica al quale indirizzare le comunicazioni è il seguente: giulia.dimeglio@sviluppoeconomico.gov.it.
Lo stesso indirizzo potrà essere utilizzato anche per la richiesta di informazioni.

Fonte UIBM

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

EUROPEAN INVENTOR AWARD Esprimi un giudizio su questo articolo
5.00/5 3 votis

Categorie