Tag Archives: pratica ingannevole marchi green

Cos’è il “Greenwashing”

___________

Il “Greenwashing” (neologismo inglese che generalmente viene tradotto come “ecologismo di facciata” o “ambientalismo di facciata”) indica la strategia di comunicazione di certe imprese, organizzazioni o istituzioni politiche finalizzata a costruire un’immagine di sé ingannevolmente positiva sotto il profilo dell’impatto ambientale, allo scopo di distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dagli effetti negativi per l’ambiente delle loro attività o prodotti (Wikipedia).

Si può ben comprendere come questa pratica commerciale sia in forte aumento: nel cuore degli utenti, anche a seguito dei recenti cambiamenti climatici, vi è una maggiore sensibilità a tematiche quali l’ecosostenibilità e la biodiversità.

Ma tutto questo è corretto? L’utilizzo, come forma pubblicitaria, di termini quali “eco” o “green” da parte dei produttori spesso è impropria e ingannevole perchè raramente viene accompagnata da certificazioni atte a dimostrare l’ecosostenibilità del prodotto che si distribuisce sul mercato.

Di conseguenza si è verificato un aumento anche nella registrazione di marchi che contraddistinguono prodotti e/o servizi rivolti alle problematiche ambientali. Riguardo questo aspetto è bene sapere però che in fase di registrazione vi sono dei limiti che riguardano la descrittività del prodotto o servizio quali i termini “green”, “eco” e “verde”. Per poter registrare un marchio lo stesso deve possedere determinati requisiti. Uno di questi è la distintività (ne abbiamo parlato qui).

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Categorie