Tag Archives: marchio di movimento

Vediamo quali sono

_____________

I marchi sono dei segni utilizzati per contraddistinguere prodotti/servizi. Il marchio è il simbolo che permette ai clienti di riconoscerti e ti distingue nei confronti dei concorrenti. Registrando il marchio, puoi proteggerlo e consolidarlo. L’unica condizione per la registrazione di un marchio è che deve essere definito chiaramente.

In questa sede vediamo quali sono i tipi di marchio che si possono registrare presso l’EUIPO (comunitario):

Marchio denominativo è costituito esclusivamente da parole o da lettere, cifre, altri caratteri tipografici standard o da una loro combinazione;

Marchio figurativosi tratta di un marchio in cui vengono utilizzati caratteri, una stilizzazione o un layout non standard oppure un elemento grafico o un colore, compresi i marchi costituiti esclusivamente da elementi figurativi;

Marchio figurativo contenente elementi denominativiè un marchio figurativo costituito da una combinazione di elementi denominativi e figurativi;

Marchio di formaè un marchio costituito da una forma tridimensionale o comprende una tale forma. Può comprendere contenitori, imballaggi, il prodotto stesso o il suo aspetto;

Marchio di forma contenente elementi denominativi è un marchio di forma che contiene elementi denominativi;

Marchio di posizione è un marchio costituito dalla modalità specifica di posizionamento o apposizione dello stesso sul prodotto;

Marchio a motivi ripetuti è un marchio costituito esclusivamente da un insieme di elementi che si ripetono regolarmente;

Marchio di colore (unico) un marchio di colore unico è semplicemente un marchio costituito esclusivamente da un unico colore (senza contorni);

Marchio di colore (combinazione di colori) è un marchio costituito esclusivamente da una combinazione di colori (senza contorni);

Marchio sonoro un marchio sonoro è costituito esclusivamente da un suono o da una combinazione di suoni;

Marchio di movimento è un marchio costituito da un movimento o da un cambiamento di posizione degli elementi del marchio o comprendente tale movimento o cambiamento;

Marchio multimediale è un marchio costituito dalla combinazione di immagine e di suono o comprende tale combinazione;

Marchio olografico si tratta di una nuova categoria di marchio (dal 1° ottobre 2017). I marchi olografici sono costituiti da elementi con caratteristiche olografiche.

(fonte: EUIPO)

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

chiariamone il senso

_______

AGGIORNATO IL 14/11/2022

Un marchio di movimento è un “marchio costituito da un movimento o da un cambiamento di posizione degli elementi del marchio.” Nella maggior parte dei casi, affinché la riproduzione di un marchio in movimento sia chiara, precisa, intellegibile e obiettiva, la rappresentazione grafica deve essere accompagnata da una descrizione che spieghi chiaramente il movimento per il quale è richiesta la protezione e che deve coincidere con ciò che si vede nella riproduzione grafica del segno.

A un marchio di movimento può essere negata la registrazione soltanto ai sensi dell’articolo 7, paragrafo 1, lettera a), RMUE, quando una «persona ragionevolmente attenta, con livelli di percezione e intelligenza normali, in sede di consultazione del registro dei marchi dell’Unione europea, non sarebbe in grado di comprendere esattamente ciò che rappresenta il marchio di movimento senza dover compiere un notevole sforzo in termini di dispendio di energia e immaginazione» (decisione del 23/09/2010, R 443/2010-2, RED LIQUID FLOWING IN SEQUENCE OF STILLS (al.), paragrafo 20).

Il numero di fotogrammi dipenderà dal movimento in questione. Non è imposto alcun limite. L’Ufficio accetta fascicoli nei seguenti formati: MP4 (video), JPEG (per serie di immagini statiche in sequenza). Per visionare un esempio cliccare qui

E’ importante infine ricordare che anche il marchio di movimento, come tutti i marchi, segue le regole generali. Quindi, per poter essere depositato, deve possedere i requisiti propri dei marchi cioè capacità distintiva, liceità e novità (ne abbiamo parlato qui).

Fonte: EUIPO

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Categorie