Tag Archives: expo Dubai

I vincitori premiati ad Expo Dubai

_____________

Il 28 febbraio ed il 1 marzo sono stati proclamati e premiati i vincitori del premio IPA (Intellectual Property Award) 2021, il concorso riservato ai migliori brevetti della ricerca pubblica, presenti sulla Piattaforma Knowledge share, in sette aree tecnologiche, ideato dalla Direzione generale per la tutela della proprietà industriale-UIBM e NETVAL.

La presentazione dei brevetti finalisti (5 per ciascuna area tecnologica) è stata effettuata presso il Padiglione Italia a EXPO Dubai alla presenza di investitori ed imprese internazionali. Hanno aperto i lavori il Commissario generale di sezione per l’Italia ad EXPO Dubai, dr. Paolo Glisenti, il Vice Ministro dello sviluppo economico, Sen. Gilberto Pichetto Fratin, che ha poi anche premiato i vincitori di ciascuna area tecnologica selezionati dalla Commissione di valutazione, il Presidente di ICE, dr. Carlo Ferro, ed il Presidente di NETVAL, dr. Giuseppe Conti.

Si è chiuso un percorso avviato l’anno scorso che ha visto la presentazione da parte delle Università, degli enti pubblici di ricerca e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di ben 217 nuove tecnologie, frutto del prezioso lavoro di ricerca svolto in queste strutture di avanguardia.

Le tecnologie vincenti spaziano da una nuova soluzione per aumentare la sicurezza e l’efficacia dei sistemi di guida autonoma a moderne metodologie di crittografia per aumentare la sicurezza delle comunicazioni, dall’innovazione del settore del riciclo della carta per l’ottenimento di imballaggi sicuri in campo alimentare ad una nuova generazioni di pesticidi non tossici, da nuove tecnologie connesse all’uso di batterie che consentano la progettazione e l’utilizzo di velivoli a propulsione elettrica alla produzione di energia rinnovabile intermittente per finire ad una nuova potenziale soluzione nella lotta contro il cancro.

(fonte UIBM)

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

I migliori brevetti della ricerca pubblica ed universitaria

______________

La Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale-Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha organizzato, in collaborazione con NETVAL (associazione che raccoglie numerose università, enti pubblici di ricerca ed Irccs), il concorso “Intellectual Property Award 2021” finalizzato ad incentivare l’innovazione e valorizzare la creatività degli inventori delle università italiane, degli enti pubblici di ricerca nazionali e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs), che usano le loro capacità tecniche, scientifiche e intellettuali per dare un reale contributo al progresso tecnologico e alla crescita economica, migliorando così la vita quotidiana.

Finalità:

La Direzione Generale con il presente bando mira alla realizzazione di un’azione dedicata alla promozione dei migliori risultati della ricerca pubblica e universitaria con l’assegnazione di un premio al migliore brevetto. La consegna dei premi avverrà a Dubai, sede dell’Expo, nel corso di una settimana dedicata all’innovazione presso il padiglione Italia (da tenersi presumibilmente nel mese di febbraio 2022).

Soggetti proponenti:

Le Università pubbliche italiane, gli Enti pubblici di ricerca nazionali e gli Irccs pubblici a rilevanza nazionale sottoposti al controllo regionale e alla vigilanza del Ministero della Salute.

Brevetti oggetto del concorso:

Per questa edizione dell’Intellectual Property Award saranno oggetto del concorso i brevetti per invenzione industriale, presenti sulla piattaforma Knowledge Share (piattaforma realizzata dalla Direzione Generale, da Netval e dal Politecnico di Torino), afferenti alle seguenti 7 macro aree:

  1. Future mobility (auto/veicoli a guida autonoma, motori “verdi”, batterie di nuova generazione, componentistica)
  2. Cybersecurity, artificial intelligence, big data
  3. Tecnologie green e materiali alternativi
  4. Filiera agroalimentare
  5. Aerospazio
  6. Fonti rinnovabili/energie alternative/acqua
  7. Life science / health care

Premi:

Per ciascuna delle macro aree saranno conferiti i seguenti premi:

  • I primi 5 brevetti selezionati daranno diritto alla partecipazione di un rappresentante del soggetto proponente alla fase finale a Dubai;
  • Per il primo classificato, selezionato tra i 5, il premio consisterà in un contributo di euro 10.000,00 (diecimila/00) erogato all’Università, all’ente pubblico di ricerca o all’Irccs titolare del brevetto, da utilizzare per la valorizzazione del brevetto stesso.

Termini e modalità per la presentazione delle candidature:

Le candidature devono essere inoltrate via pec entro le ore 24.00 del 31 marzo 2021 esclusivamente al seguente indirizzo: netval@pec.it.

(fonte: UIBM)

Per saperne di più consultare il seguente link:

https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/bando-di-concorso-per-l-intellectual-property-award-ipa-2021

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Categorie