Tag Archives: consigli prima di registrare un marchio

Come scegliere la classe giusta

_____________

Prima di procedere con la registrazione di un marchio, sia a livello nazionale (UIBM) che comunitario (EUIPO) ed internazionale (WIPO), è obbligatorio individuare la giusta classe di appartenenza per le categorie di prodotti e/o servizi che si desidera trattare in base alla Classificazione Internazionale dei prodotti e servizi, comunemente nota come Classificazione di Nizza.

Le classi da cui è composta la Classificazione di Nizza sono in totale 45, suddivise in 34 per i prodotti e 11 per i servizi: nel momento in cui si designano una o più classi, ci si tutela impedendo ad un eventuale concorrente di registrare un marchio uguale o simile al proprio nella stessa classe. Se invece la registrazione di un marchio uguale o simile avviene in una classe differente, è quasi sempre possibile salvo delle eccezioni che vanno valutate singolarmente come ad esempio nel caso di una tutela ultramerceologica.

È utile sapere che l’elenco di prodotti e servizi inseriti in una domanda di marchio può essere ridotto ma non ampliato: in altri termini, non è possibile aggiungere successivamente al deposito altri prodotti, servizi o classi.

A tal fine, nel momento in cui si registra un marchio è opportuno pensare sia al prodotto o servizio che il marchio contraddistinguerà al momento della registrazione, sia ai prodotti/servizi che potenzialmente si desidererà trattare in futuro. Se quindi si presume di estendere in futuro il marchio ad altre categorie di prodotti/servizi, è consigliabile inserire classi aggiuntive nella domanda iniziale perchè non è possibile successivamente aggiungere classi ad un marchio già registrato.

Ricapitolando è quindi fondamentale:

  1. scegliere la classe/classi individuando i prodotti/servizi che verranno contraddistinti dal marchio che si intende depositare;
  2. pensare all’atto del deposito anche ai possibili sviluppi futuri aggiungendo prodotti/servizi che si ritiene di trattare anche in un momento successivo.

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

utili video su marchi, loghi, brand

______

Anche nel settore dei marchi si sta diffondendo la pratica di fornire informazioni e chiarimenti attraverso dei video: segnaliamo quindi il canale Youtube MARCHIO LOGO.
In esso vi si trova una raccolta di brevi video relativi all’universo dei marchi, loghi, brand: gli argomenti trattati sono molteplici e sono esposti sinteticamente e con chiarezza dall’Ing. Nicola Marzulli.

La particolarità di questo canale Youtube sta nel fatto che riesce a sintetizzare in brevissimi video, argomenti spesso molto tecnici e specifici. Sul web l’alternativa ai video in esso contenuti è quasi sempre rappresentata da articoli in forma scritta: per alcuni però è più semplice ed immediato guardare un video che leggere un articolo.

Nel campo degli articoli scritti il nostro sito www.ufficiomarchibrevetti.it ha ormai raggiunto una notevole visibilità su marchi, brevetti, modelli, oltre a servizi di registrazione marchio online, ricerca di anteriorità marchi e molto altro.

Il canale Youtube Marchio Logo è quindi idoneo a ricoprire la fascia degli articoli “video”; ogni video è trattato con sintesi e chiarezza ed è pertanto adatto a chiunque. Segnaliamo il video consigli prima di registrare un marchio”. Iscriversi al canale è consigliato.

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Categorie