Tag Archives: autorizzazione uso immagine opere

Diritto all’immagine per i beni culturali

___________

In una recente sentenza il Tribunale di Firenze ha condannato un editore al risarcimento dei danni per aver pubblicato su una rivista il David di Michelangelo senza richiedere alcuna autorizzazione alla Galleria delle Belle Arti di Firenze, ente che custodisce l’opera artistica.

Il Tribunale di Firenze ha affermato che anche il bene culturale gode del diritto all’immagine cioè della medesima tutela riconosciuta per le persone fisiche. A maggior ragione tale tutela deve essere riconosciuta ad uno dei simboli del patrimonio artistico italiano quale è il David. La protezione dell’immagine deve essere garantita al fine proprio di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale della nostra nazione.

In generale ricordiamo che il diritto alla propria immagine è un diritto inalienabile della persona, la quale può disporne in esclusiva affinchè non venga arbitrariamente utilizzata, divulgata e quindi resa pubblica senza il suo espresso consenso.

Il diritto all’immagine va collegato alla tutela del diritto d’autore (legge 633/1941) che, nello specifico, impedisce che l’immagine di una persona possa essere esposta, pubblicata o messa in commercio senza il consenso di questa. Da quanto detto emerge che è assolutamente vietata l’esposizione o la messa in commercio dell’immagine quando ciò rechi pregiudizio all’onore ed alla reputazione della persona ritratta (ne abbiamo parlato qui).

Nel caso di specie l’immagine riprodotta aveva anche svilito il David in quanto rielaborata al computer ed accostata ad un modello attraverso l’utilizzo di una particolare tecnica grafica. Da qui ne è derivata la condanna ad un doppio risarcimento del danno: patrimoniale per mancata autorizzazione e pagamento del corrispettivo per l’utilizzo dell’immagine e non patrimoniale per l’umiliazione del valore dell’identità dell’opera.

Vedi anche:

registra un marchio ONLINE     ----------VIDEO---------- Marchi e Loghi

Categorie