In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.
Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:possibile la registrazione anche in Italia
______
Anche in Italia sarà possibile tutelare un profumo, una particolare fragranza o un’essenza avvalendosi dello strumento del marchio. In altri paesi questo era possibile già da tempo ma in Italia sino a poco tempo fa non era prevista questa possibilità.
il caso del Cubo di Rubik
_____
In generale per registrare come marchio la forma tridimensionale di un prodotto o di una confezione, essa deve possedere carattere di distintività, ossia un consumatore dev’essere in grado di associare un prodotto alla relativa azienda produttrice dalla sola vista della sua forma, cioè senza la visione del logo o di ogni altra indicazione.
è possibile farlo
____
Uno slogan pubblicitario può essere registrato come marchio ma deve possederne i medesimi requisiti; in particolare, deve possedere carattere distintivo e quindi non può essere costituito solo da espressioni comuni di descrizione dei prodotti/servizi in esso proposti, né tanto-meno basarsi su un semplice elogio della loro qualità.
distinzione tra “pratica ingannevole” e “dichiarazione falsa”
__________
Se il marchio od un simbolo apposto sulla confezione di un prodotto inducono in errore il consumatore o, peggio ancora, forniscono un’indicazione non corrispondente al vero, ci sono gli estremi per punire il soggetto titolare/produttore/distributore del prodotto in questione.
quanto può arrivare a valere un marchio
________
Anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, il marchio FERRARI è risultato il più forte al mondo; lo ha stabilito il Brand Finance Global 500, un’autorevole classifica dei 500 marchi più famosi nel mondo che viene stilata ogni anno. Il cavallino di casa Maranello è al primo posto seguito da Coca-Cola ed altri.
cos’è e come ci si comporta di fronte ad un marchio famoso
________
Cominciamo subito col dire che non è possibile registrare un marchio uguale (o simile) ad uno famoso, anche se si desidera farlo in una classe diversa da quella del marchio noto; la legge, infatti, riconosce al marchio noto una tutela ultramerceologica, cioè una tutela estesa a tutte le classi, anche se inizialmente quel marchio era stato registrato solo in una classe.
chiariamo il significato di marchio internazionale
_________
È opportuno chiarire che un marchio internazionale NON significa che vale in tutti i Paesi del mondo, bensì che è possibile scegliere in quali Paesi extra-UE registrare il proprio marchio; quando cioè si registra un marchio internazionale si sceglie in quali Paesi farlo valere. Non esiste pertanto un costo standard per questo tipo di marchio, bensì il costo varia in funzione dei Paesi scelti.
il non-uso di un marchio può provocarne la decadenza
________
Se il titolare di un marchio registrato in una determinata classe, non lo utilizza per 5 anni di seguito sui prodotti/servizi previsti per quella classe, potrebbe incorrere nella pena della decadenza del marchio. Il legislatore all’art. 24 del Codice della Proprietà Industriale, ha espressamente disciplinato il caso della decadenza del marchio per non uso.
quando un’insegna ed un marchio sono uguali ma appartengono a soggetti diversi
___________
È bene sapere che:
– l’iscrizione al registro delle imprese con conseguente utilizzo dell’insegna
e
– la registrazione come marchio del nome della società
sono due cose diverse: la prima è disciplinata dal codice civile, mentre la registrazione dei marchi è disciplinata dalle norme del codice della proprietà industriale.
cosa accade quando il titolo di un’opera ed un marchio sono uguali?
__________
Supponiamo che venga registrato un marchio identico al titolo di un’opera creata anteriormente ed ovviamente protetta dal diritto d’autore: in caso di controversia, è più forte il diritto d’autore o il marchio? Premettiamo che un caso del genere non ha una chiara ed inequivocabile soluzione, bensì richiede un esame di svariati fattori da parte di un legale specializzato.
Facciamo tuttavia delle considerazioni:
si possono registrare anche solo dei colori
_________
Una certa combinazione di colori è in grado di rendere un prodotto immediatamente riconoscibile e distinguibile dagli altri; il colore dona infatti un impatto visivo che cattura l’attenzione e può condizionare un acquisto. Un utente percepisce all’istante il colore di un prodotto e lo associa subito alla relativa marca prima ancora di averne letto il nome.
Cos’è e quando ricorrere ad esso
________
Nei vari articoli legati ai marchi, si è spesso detto che questi possono anche essere tridimensionali, ossia riguardare le forme dei prodotti e le loro confezioni. Va però subito sottolineato che registrare un marchio tridimensionale, è possibile solo quando trattasi di forma non consueta, arbitraria o di fantasia.