Area Info

In questa sezione potrai trovare una risposta a qualunque tuo dubbio o quesito riguardante brevetti, marchi, disegni, modelli, diritto d’autore, aspetti legali e molto altro. La consultazione della nostra vastissima banca dati di articoli è totalmente GRATUITA.

Per iniziare digita l'argomento di cui vuoi informazioni:

utili video su marchi, loghi, brand
______

Anche nel settore dei marchi si sta diffondendo la pratica di fornire informazioni e chiarimenti attraverso dei video: segnaliamo quindi il canale Youtube MARCHIO LOGO. 
In esso vi si trova una raccolta di brevi video relativi all’universo dei marchi, loghi, brand: gli argomenti trattati sono molteplici e sono esposti sinteticamente e con chiarezza dall’Ing. Nicola Marzulli.

Le conseguenze del lockdown
______________

– Cosa succede se il titolare di un marchio non lo utilizza?
– Il lockdown derivante dalla diffusione del coronavirus che conseguenze ha provocato?
– Quali sono le ripercussioni sulla validità del marchio?
In generale è bene sapere che se il titolare di un marchio registrato in una determinata classe, non lo utilizza per 5 anni di seguito sui prodotti/servizi previsti per quella classe, potrebbe incorrere nella pena della decadenza per non uso del marchio.

Quali i rimedi e i rischi che si corrono
__________
Capita sempre più spesso che un marchio venga utilizzato su internet senza l’autorizzazione del legittimo proprietario; si può dire che oggi è una delle forme più diffuse di contraffazione.

Potenziare l’efficacia di un marchio
___________
Un marchio sarà tanto più forte ed efficace quanto più colpirà l’immaginazione dei consumatori; immediata conseguenza è che l’utilizzo di parole, espressioni e, in generale, segni che non hanno alcun legame con la natura del prodotto contraddistinto, conferiranno ad un marchio una maggiore capacità distintiva rendendolo “forte”.

Attenzione alle ricerche fai-da-te
___________

Le ricerche di anteriorità in materia di marchi, possono essere potenzialmente condotte autonomamente consultando idonee banche dati: la consultazione è quasi sempre gratuita ma estremamente limitante perchè le banche dati restituiscono i risultati riferiti soltanto ai dati del proprio ufficio e non consentono di ottenere un risultato completo.

Dic 11 2017

VISURA DI UN MARCHIO

quando ed a chi può servire
______

La visura di un marchio fornisce tutti i dettagli che riguardano un marchio già esitente, quali il nome del titolare, la data di deposito e di registrazione, le classi in cui è stato registrato, la scadenza etc.

possibile la registrazione anche in Italia
______

Anche in Italia sarà possibile tutelare un profumo, una particolare fragranza o un’essenza avvalendosi dello strumento del marchio. In altri paesi questo era possibile già da tempo ma in Italia sino a poco tempo fa non era prevista questa possibilità.

il caso del Cubo di Rubik
_____

In generale per registrare come marchio la forma tridimensionale di un prodotto o di una confezione, essa deve possedere carattere di distintività, ossia un consumatore dev’essere in grado di associare un prodotto alla relativa azienda produttrice dalla sola vista della sua forma, cioè senza la visione del logo o di ogni altra indicazione.

questa vicenda apre la strada a casi simili
______

Diciamo subito che la vicenda Apple dice che è possibile registrare come marchio il disegno dell’allestimento di un negozio, seppur a condizioni molto rigide e con valutazioni specifiche da effettuare caso per caso.

è possibile farlo
____

Uno slogan pubblicitario può essere registrato come marchio ma deve possederne i medesimi requisiti; in particolare, deve possedere carattere distintivo e quindi non può essere costituito solo da espressioni comuni di descrizione dei prodotti/servizi in esso proposti, né tanto-meno basarsi su un semplice elogio della loro qualità.

marchio forte e debole

Molti marchi vengono depositati nonostante risultino molto “deboli” e, quindi, difficilmente tutelabili; vogliamo pertanto nuovamente chiarire gli importanti concetti di marchio “forte” e “debole”

Quali i requisiti ______________ AGGIORNATO IL 07/09/2020 Diciamo subito che è possibile registrare il nome di una band come marchio purchè abbia i requisiti propri dei marchi: 1. capacità distintiva, cioè deve consentire al pubblico di riconoscere con facilità la …

di che si tratta
_______

Lo scopo principale di un marchio difensivo è quello di servire da scudo per proteggere un altro marchio (quello principale, ossia quello realmente utilizzato), al fine di evitare che altri registrino un marchio simile a quello principale;

distinzione tra “pratica ingannevole” e “dichiarazione falsa”
__________

Se il marchio od un simbolo apposto sulla confezione di un prodotto inducono in errore il consumatore o, peggio ancora, forniscono un’indicazione non corrispondente al vero, ci sono gli estremi per punire il soggetto titolare/produttore/distributore del prodotto in questione.

quando si verifica e cosa può accadere
______

Cominciamo col supporre che l’agente commerciale italiano di un’azienda estera voglia registrare in Italia il marchio dell’azienda trattata (conosciuto all’estero ma sconosciuto nel nostro Paese);

quanto può arrivare a valere un marchio
________

Anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, il marchio FERRARI è risultato il più forte al mondo; lo ha stabilito il Brand Finance Global 500, un’autorevole classifica dei 500 marchi più famosi nel mondo che viene stilata ogni anno. Il cavallino di casa Maranello è al primo posto seguito da Coca-Cola ed altri.

Feb 21 2014

Il marchio noto

cos’è e come ci si comporta di fronte ad un marchio famoso
________

Cominciamo subito col dire che non è possibile registrare un marchio uguale (o simile) ad uno famoso, anche se si desidera farlo in una classe diversa da quella del marchio noto; la legge, infatti, riconosce al marchio noto una tutela ultramerceologica, cioè una tutela estesa a tutte le classi, anche se inizialmente quel marchio era stato registrato solo in una classe.

chiariamo il significato di marchio internazionale
_________

È opportuno chiarire che un marchio internazionale NON significa che vale in tutti i Paesi del mondo, bensì che è possibile scegliere in quali Paesi extra-UE registrare il proprio marchio; quando cioè si registra un marchio internazionale si sceglie in quali Paesi farlo valere. Non esiste pertanto un costo standard per questo tipo di marchio, bensì il costo varia in funzione dei Paesi scelti.

Pagina 2 di 612345...Ultima »

Categorie