Author Archives: ufficiomarchi

Ufficio Marchi Brevetti

nasce la release 3: nuova grafica e funzioni
________

Oltre ad un rinnovamento grafico e funzionale, abbiamo introdotto un nuovo servizio online; sono queste, in sintesi, le principali novità introdotte con questa terza versione del sito che, negli ultimi anni, ha conquistato importanti posizioni nella classifica di gradimento dei siti specializzati in brevetti e marchi.

Posted in Brevetti, Marchi, Registrare un Marchio Nazionale, Registrare un Marchio Collettivo, Registrare un Marchio Comunitario, News e novità | Tagged , , , , , , , , , , | Leave a comment

Marchio di colore

si possono registrare anche solo dei colori
_________
Una certa combinazione di colori è in grado di rendere un prodotto immediatamente riconoscibile e distinguibile dagli altri; il colore dona infatti un impatto visivo che cattura l’attenzione e può condizionare un acquisto. Un utente percepisce all’istante il colore di un prodotto e lo associa subito alla relativa marca prima ancora di averne letto il nome.

Posted in Marchi, Marchio - Teoria generale, Marchio Italiano, Marchio Collettivo, Marchio Europeo - Comunitario, Marchio Internazionale | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Brevetti PMI

41 milioni per la valorizzazione dei brevetti
_________

Riportiamo una notizia comparsa da qualche giorno nel sito dell’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi); si tratta della creazione di una linea capitale con la quale vengono messi a disposizione di PMI ben 41 milioni per finanziare progetti basati su titoli di proprietà industriale (brevetti, disegni e modelli).

Posted in Brevetti, Brevetto Italiano Invenzione Industriale, Brevetto Italiano Modello di Utilità, Brevetto Europeo - Comunitario, Brevetto Internazionale PCT, Disegni, Modelli e Design, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, News e novità | Tagged , , , , , , , , , | 2 Comments

Rapporto di ricerca brevetto

un esempio di esito ricerca su un brevetto nazionale
_____________

Quando si deposita in Italia una domanda di brevetto per invenzione industriale, l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) invia il brevetto all’EPO (ufficio brevetti europeo) che effettua una ricerca di anteriorità sullo stesso. Il fine è quello di verificare se il brevetto possiede il requisito di “novità”, cioè che non esista già qualche brevetto anteriore con quella stessa tecnologia.

Posted in Brevetto Italiano Invenzione Industriale, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, EPO | Tagged , , , , , | Leave a comment

Classi marchio

le regole per un’idonea classificazione di un marchio
___________

Nel momento in cui si deposita una domanda di registrazione marchio, occorre designare una o più classi nelle quali far valere il marchio; abbiamo già più volte scritto che ci si deve avvalere della Classificazione di Nizza, scegliendo tra le 45 classi in essa contenute. Ciò che invece non è stato sufficientemente chiarito, è come scegliere la classe e cosa specificare dopo averla individuata. È dunque opportuno procedere in questo modo:

Posted in Marchi, Marchio Italiano, Marchio Collettivo, Marchio Europeo - Comunitario, Marchio Internazionale, Ricerca di anteriorità Marchio, Registrare un Marchio Nazionale, Registrare un Marchio Collettivo, Registrare un Marchio Comunitario, Registrare un Marchio Internazionale | Tagged , , , , | Leave a comment

Brevetto unico Europeo II

Abbiamo già dato notizia della nascita del brevetto unico Europeo in questo articolo; proponiamo ora un video che ben riassume il suo significato, i suoi vantaggi e gli attuali risvolti per l’Italia. Il servizio del video è ad opera di Euronews ed evidenzia il fatto che l’Italia non rientra per ora tra i Paesi nei quali sarà valido tale brevetto.

Posted in Brevetti, Brevetto Europeo - Comunitario, News e novità | Tagged , , , , | Leave a comment

Marchio di fatto

quando il marchio è parzialmente tutelato anche se non è registrato
___________

Citando la fonte Wikipedia, il marchio di fatto è ”…un marchio che, pur non essendo registrato, gode di una particolare tutela…”. Questo significa che in taluni casi anche se il proprio segno distintivo non è stato registrato come marchio, può godere comunque di una seppur modesta tutela. Chiariamo comunque che i diritti di un marchio di fatto saranno sempre inferiori a quelli di un marchio registrato.

Posted in Marchi, Tutela Legale, Marchio - Teoria generale, Marchio Italiano, Proprietà Intellettuale | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Informazioni segrete

protezione del patrimonio di informazioni aziendali
__________

Cominciamo subito col dire che anche il patrimonio di informazioni segrete di un’azienda, è tutelabile mediante il ricorso a leggi specifiche. C’è però una condizione da rispettare e cioè che tali informazioni siano state mantenute segrete mediante il ricorso a pratiche inequivocabilmente dimostrabili.

Posted in Brevetti, Marchi, Tutela Legale, Utilità e Varie, Violazione diritti, Accordi di Segretezza, Proprietà Intellettuale | Tagged , , , , | Leave a comment

Salone internazionale delle invenzioni

si chiama “Archimede” e si terrà a Mosca ad aprile
__________

Il Salone si terrà dal 2 al 5 aprile e terrà a battesimo centinaia di invenzioni nei più svariati ambiti della tecnica. La vetrina consentirà di dare risalto a moltissime innovazioni e, in alcuni casi, segnerà lo “stato dell’arte” in un determinato settore tecnologico. A dare risalto a questa notizia, è direttamente l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) e quindi riteniamo opportuno riportarne integralmente l’articolo:

Posted in Brevetti, Invenzioni - Inventori, WIPO, News e novità | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Rimedi alla contraffazione

le soluzioni alla dilagante “moda” dei prodotti contraffatti
____________

Il dato di fatto è che siamo letteralmente circondati da prodotti contraffatti: borse, scarpe, abiti, giocattoli, alimenti, gioielli, cosmetici e farmaci. Nella maggior parte dei casi, si acquista un prodotto contraffatto perché non ci si può permettere il prodotto originale però si desidera comunque ostentarlo.

Posted in Brevetti, Marchi, Utilità e Varie, Disegni, Modelli e Design, Indicazioni Geografiche, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, Contraffazione, Violazione diritti, Proprietà Intellettuale | Tagged , , , , , , , , , , | Leave a comment

Brevetti e Marchi nel mondo

le registrazioni aumentano è la Cina è la N° 1 al mondo
_____________

Nella classifica dei brevetti e marchi registrati nel mondo, si rileva un aumento delle domande di registrazione globali, con la Cina che ha raggiunto il primo posto. I dati sono stati forniti dalla WIPO (qui tutti i dati) e mostrano il sorpasso della Cina ai danni degli USA (da sempre numeri 1 al mondo), sia per numero di brevetti che marchi.

Posted in Brevetti, Marchi, WIPO, News e novità | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Marchio nullo

attenzione alla scelta del marchio: può venire annullato
____________

Prendiamo spunto da una recente sentenza che ha annullato un marchio perchè poco originale e semplicemente descrittivo. La sentenza è recente (gennaio 2013) ed è stata emessa dal Tribunale dell’Unione Europea; essa ha riguardato il marchio “ecodoor” che, come è facile intuire, si riferisce ad una porta con caratteristiche ecologiche.

Posted in Marchi, Marchio - Teoria generale, Marchio – Normativa, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, OAMI, WIPO | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Marchio comunitario in Croazia

con l’ingresso nell’UE, il marchio comunitario sarà valido anche in Croazia
__________

La notizia è che la Croazia entra dall’ 1/7/2013 nell’Unione Europea e quindi a partire da questa data, tutti i nuovi marchi comunitari saranno validi anche in questo Paese. L’UE sarà quindi formata da 28 Paesi (non più 27) e quindi non sarà più necessario depositare una domanda di marchio separata per vedersi tutelati anche in Croazia.

Posted in Marchi, Marchio Europeo - Comunitario, OAMI, News e novità | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Ricerca marchio online

In questo sito è possibile richiedere online una ricerca di anteriorità, per verificare se il marchio che si intende registrare è già esistente o meno. La ricerca viene condotta limitatamente alla classe scelta poiché, lo ricordiamo, l’esistenza di un marchio uguale registrato però in un’altra classe, non rappresenta solitamente (a meno che non sia un marchio notorio) un problema.

Posted in Marchi, Ricerca e Banche Dati, Ricerca di anteriorità Marchio | Tagged , , , , , | Leave a comment

Start-up innovative

iscriversi nella sezione speciale per ottenere benefici
_________

Al fine di potersi definire “start-up innovativa” ed ottenere i benefici previsti dal “decreto sviluppo bis”, è indispensabile iscrivere la propria società nella Sezione Speciale del Registro delle imprese; la data ultima per farlo è il 16 febbraio 2013. Il decreto sviluppo bis ha l’obbiettivo di favorire ed incentivare le start-up innovative, concedendo loro percorsi agevolati per l’accesso a contributi futuri, nonché condizioni esclusive in diversi ambiti, ad esempio in materia di assunzioni.

Posted in Brevetti, Varietà vegetali, Topografie di semiconduttori, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, News e novità | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

Brevetto unico Europeo

è nato ma Italia e Spagna non ne fanno per ora parte
____________

Brevettare un’invenzione nella Comunità Europea, sarà più semplice ed economico: nel 2014 sarà finalmente operativo il Brevetto unico Europeo che con un’unica domanda sarà immediatamente valido in tutti i Paesi dell’UE. Il percorso che ha portato a questo traguardo è stato ricco di ostacoli; per 40 anni si è cercato un difficile accordo su vari temi. Tra questi, c’è stato quello riguardante le lingue da adottare per la redazione del brevetto in questione.

Posted in Brevetti, Brevetto Europeo - Comunitario, Deposito Brevetto Europeo, EPO, News e novità | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Dall’FNI una linea di credito per i brevetti

300 milioni per l’accesso al credito _________ E’ operativa la linea di credito destinata alle piccole e medie imprese, a supporto della valorizzazione ed il finanziamento di progetti innovativi basati sullo sfruttamento industriale di brevetti prevista dal Fondo Nazionale per …

Posted in Brevetti, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, News e novità | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Richieste di denaro dubbie

Vi insegnamo a riconoscere le richieste ingannevoli
___________

Avete depositato una domanda di marchio ed avete regolarmente pagato il dovuto, però dopo qualche mese dal deposito ricevete una lettera in cui vi viene richiesto un ulteriore (ingente) esborso di denaro; ebbene, leggete attentamente il contenuto della lettera perché nella maggior parte dei casi si tratta di richieste di denaro che non hanno niente a che fare con la registrazione del vostro marchio.

Posted in Brevetti, Marchi, Procedure di Registrazione e deposito, Utilità e Varie, Registrare un Marchio Nazionale, Registrare un Marchio Collettivo, Registrare un Marchio Comunitario, Registrare un Marchio Internazionale | Tagged , , , , , | 1 Comment